STAVAMO INGERENDO PESTICIDI GIORNO E NOTTE | Non è più la frutta il problema, sbarazzati di questi prodotti

La frutta non è più un problema, ma stavamo ingerendo pesticidi tutto il giorno, l’allarme ormai è stato lanciato, ecco cosa sta succedendo.
Allarme sul benessere di ognuno di noi. Negli ultimi anni è aumentata l’attenzione nei confronti dei cibi che portiamo in tavola; si cerca un’alimentazione che sia la più salutare possibile, evitando tutti quegli elementi che possono essere dannosi per l’organismo.
La cura di se stessi inizia proprio da quello di cui ci cibiamo, purtroppo però, dobbiamo riconoscere che ci sono casi in cui non scegliamo prodotto salutari e questo potrebbe, a lungo andare, creare delle problematiche.
Tra gli elementi che creano maggior pensiero nella mente dei consumatori, ci sono i pesticidi, che si posano su frutta e verdura che quotidianamente portiamo a tavola.
Questo ovviamente ha acceso numerose discussioni anche tra gli esperti, ecco che allora l’allarme è stato lanciato, c’è un prodotto che crea non poca preoccupazione.
I pesticidi: un problema che preoccupa molto
In realtà non è di certo la prima volta che si parla di pesticidi. Essi sono finiti sotto l’attenzione degli esperti da molti anni ormai e creano una serie di grattacapi a coloro che si occupano della produzione, coltivazione e cura di tutti questi alimenti in cui possono essere rilavati. Tra i cibi che negli scorsi anni, hanno acceso maggiormente l’attenzione, ci sono quelli che sono i derivati della farina o del grano in generale; anche se non sono gli unici.
La scelta migliore che si possa fare è quella di scegliere alimenti di derivazione naturale, coltivazioni Bio, che dovrebbero essere in grado di assicurare la possibilità di avere alimenti senza pesticidi o alimenti chimici di qualunque tipo. Questa volta però, l’allarme è scattato su uno specifico tipo di legume, sembra che il quantitativo di pesticidi sia alle stelle.

Un prodotto pratico ma pericoloso
La verità è questa, i fagioli in scatola sono un prodotto estremamente pratico, semplicissimo da preparare. Sufficiente è aprire la scatola, sciacquare e mettere in un piatto, peccato che sembra che oltre a: ferro, calcio e vitamine, essi contengono un elemento valore di pesticidi. Questo vale, non solo per i fagioli in scatola, ma per tutti i legumi.
Numerosi quindi i fitofarmaci presenti, ma anche i pesticidi come: boscalid, piperonyl butoxide, 2,4-D e cyproconazol, in grado di causare danni ai consumatori. Attenzione quindi ai prodotti che si scelgono, per evitare brutte sorprese.