Home » Caserta, i CAMBIAMENTI sono stati premiati in diretta tv | A dire la sua ci ha pensato Borghese, città in festa

Caserta, i CAMBIAMENTI sono stati premiati in diretta tv | A dire la sua ci ha pensato Borghese, città in festa

pizzeria-innovazioni-pexels-caserta-salernosera.it
Caserta (fonte Pexels) – Salernosera.it

Caserta nonostante la sua ricca tradizione ha saputo anche innovarsi e reinventarsi. Infatti i suoi cambiamenti sono stati premiati anche in diretta televisiva…

Caserta non è solo famosa in tutto il mondo per la bellissima e imponente Reggia, ma anche per la sua ricca tradizione gastronomica e la sua ricchezza di prodotti del territorio.

Infatti, la cucina di Caserta è piena zeppa di piatti genuini che raccontano la storia e la tradizione locale, non disdegnando spesso miglioramenti e cambiamenti.

Sappiamo bene qual è diventato nel corso del tempo l’ingrediente simbolo di questa zona, ovvero la mozzarella di bufala. Questo è un ingrediente DOP che viene apprezzato in tutto il mondo.

Può essere mangiato in tanti modi diversi ma è un ingrediente così buono che anche il semplice consumarlo con dei pomodori freschi e olio extravergine d’oliva è un’esperienza unica per i nostri sensi.

Caserta è la  città delle innovazioni

Inoltre, ci sono anche dei piatti molto buoni da degustare come le lagane e ceci. Questo è un formato di pasta fresca di origine contadina, ottimo da degustare in una terrina di terracotta, accompagnato da un bicchiere di vino. Inoltre, ci sono anche tantissime pietanze a base di carne come il famoso maiale nero di Caserta. Anche dal punto di vista dolciario la città non scherza.

Qui viene preparato il migliaccio, una sorta di dolce simile alla pastiera, a base però di semolino e ricotta. Eppure negli ultimi anni Caserta e la sua provincia si è fatta conoscere al mondo anche per le sue pizzerie che hanno superato persino le pizzerie di Napoli, andando a occupare i primi posti di 50 best pizza. Se andiamo a vedere la cultura gastronomica della città di Caserta, questa recentemente è tornata alla ribalta grazie alla trasmissione condotta da Alessandro Borghese e dedicata alle pizzerie.

pizzeria-innovazioni-pexels-caserta-salernosera.it
Caserta (fonte Pexels) – Salernosera.it

A Caserta la migliore pizzeria 2.0

Infatti, a vincere la puntata sulla pizza contemporanea è stato il locale Cambia-menti. Questo posto ha saputo reinventare la tradizione e proporre una visione 2.0 zero della pizza. La pizza di Cambia-menti di Ciccio Vitiello è riuscita a mostrare tutto il suo grande equilibrio di sapori tra un impasto perfetto, ingredienti di prima scelta e la grande creatività del pizzaiolo, come scrive il sito Fanpage.it.

Inoltre, gli sfidanti che ha battuto erano dei pizzaioli di tutto rispetto. Infatti, il ragazzo ha avuto come avversari Davide Ruotolo, il pizzaiolo di Palazzo Petrucci Pizzeria in Piazza San Domenico, Francesco Pompetti di Impastatori Pompetti che si trova a Roseto degli Abbruzzi e infine Antonio Pappalardo con la sua Cascina dei Sapori a Rezzato nel Bresciano.