Home » Festeggiamenti scudetto Napoli nel salernitano: ma Battipaglia monta la polemica…

Festeggiamenti scudetto Napoli nel salernitano: ma Battipaglia monta la polemica…

Scudetto Napoli (LaPresse) -salernosera.it (1)
Scudetto Napoli (LaPresse) -salernosera.it

Nella nota località della provincia di Salerno è scoppiato un vero e proprio caso in seguito alle celebrazioni dello scudetto del Napoli

I festeggiamenti per la vittoria del campionato del Napoli sono andati in scena anche nella provincia di Salerno, territorio dove notoriamente il tifo azzurro non è predominante come il altre zone della Campania.

Nello specifico a San Pietro di Scafati, in varie zone dell’Agro Nocerino, ad Amalfi, in alcuni comuni della Piana del Sele e del Cilento e addirittura in diversi quartieri di Salerno, sono andati in scena spettacoli pirotecnici e cori per tutta la notte.

Anche a Battipaglia la gente è scesa per le strade esternando la propria gioia per il quarto trionfo nazionale della compagine partenopea. Qui però oltre ai classici malumori di chi tifa Salernitana se ne sono registrati anche altri.

Infatti proprio in questi giorni l’intera comunità ha dovuto fare i conti con la tragica scomparsa di un giovane, che chiaramente ha lasciato in dote un immenso dolore non solo ai familiari e agli amici, ma anche a tanti altri battipagliesi.

L’episodio che ha scatenato la polemica

Per questo più di qualcuno si è indignato perché un sacerdote locale ha fatto comunque suonare le campane a festa per commemorare la vittoria del Napoli. Un gesto visto come irrispettoso nei confronti del momento di lutto di chi gli ha voluto bene.

Come riportato da salernotoday.it, c’è chi ha gridato alla vergogna e avrebbe evitato di lasciarsi andare a dei festeggiamenti in concomitanza con una dipartita così brutta. Su alcuni gruppi social la querelle è proseguita per un bel po’ e di fatto non si è ancora placata del tutto.

Festa a Battipaglia (Fonte battipaglia1929 Instagram) - salernosera.it
Festa a Battipaglia (Fonte battipaglia1929 Instagram) – salernosera.it

I pareri contrastanti dei cittadini di Battipaglia

Il mondo però è bello perché è vario e c’è chi non si accodato a questa corrente di pensiero. Anzi al contrario alcuni cittadini hanno visto di buon occhio l’iniziativa del parroco visto che il ragazzo in questione era un grande tifoso del Napoli.

Nel loro immaginario è stato un modo per onorare la sua memoria e renderlo partecipe di una festa a cui sicuramente avrebbe preso parte. Dunque come spesso capita, ogni questione può essere vista in maniere differenti. Ciò che è importante è però avere rispetto del parere altrui ed esporre il proprio punto di vista con educazione e pacatezza. Tanto, mettere d’accordo resta un’impresa difficilmente realizzabile.