Home » Famosa come la Pompei CONTEMPORANEA, è un tesoro tutto salernitano | Chi ci va una volta, resta stregato a vita

Famosa come la Pompei CONTEMPORANEA, è un tesoro tutto salernitano | Chi ci va una volta, resta stregato a vita

pompei-contemporanea-salerno-pexels-salernosera.it
Pompei (fonte Pexels) – Salernosera.it

Questo posto è noto a tutto come la Pompei contemporanea: è un tesoro tutto della città di Salerno. Se ci vai una volta, resti stregato per tutta la vita…

Forse tra i simboli dell’Italia c’è la citta antica di Pompei. Questo sito archeologico di grandissimo fascino si è imposto nell’immaginario collettivo mondiale.

La città fu fondata dai Romani e si trattava di un importante centro sia culturale che commerciale, conosciuto in tutto l’impero grazie alle sue ville, ai suoi templi e ai suoi teatri. La città è stata distrutta però nel 79 d.C. da un’improvvisa eruzione vulcanica.

Il Vesuvio con la sua furia ha seppellito sotto metri di cenere questo posto pieno di vita. In questo modo, la città si è preservata intatta nel tempo.

Per secoli ci si è dimenticati dell’esistenza di questa città, fino a che per una fortuita casualità non furono ritrovati i primi resti e in seguito iniziati gli scavi archeologici nel regno di Carlo III di Borbone re di Napoli. Infatti, questo ha iniziato i lavori di ricerca nel XVIII secolo.

Pompei Antica e Pompei Contemporanea

Tuttavia, è stato durante i lavori di scavo di un canale che sono stati ritrovati i primi resti. Questo ha fatto sì che fosse portata alla luce parte della vicina città di Ercolano. Successivamente iniziarono altri scavi nella vicina Pompei.

Questi sono stati condotti senza metodi sistematici e lo scopo principale era di ritrovare statue e affreschi. Non si pensava sarebbe stato possibile ritrovare una città intera. Fu solamente grazie al duro lavoro degli archeologi che tutto venne a galla. In particolare, il contributo di Giuseppe Fiorelli nel XIX secolo fece sì che vennero introdotte tecniche all’avanguardia, come i calchi di gesso per creare i corpi delle vittime.

pompei-contemporanea-salerno-pexels-salernosera.it
Pompei (fonte Pexels) – Salernosera.it

La ‘Pompei’ della provincia di Salerno

Oggi la città di Pompei è diventata un sito Unesco. Eppure, in provincia di Salerno c’è una Pompei contemporanea. Nel cuore della provincia di Salerno, c’è la Pompei Contemporanea, ovvero la cittadina di Roscigno Vecchia. Questo è un luogo veramente magico, dove il tempo sembra essersi fermato. Le sue case di pietra circondano l’ambiente, raccontando storie di grande forza e resistenza, come si legge su Turistipercaso.it.

Ad oggi è rimasto in città un unico abitante che ne fa anche da custode, ovvero il signor Giuseppe Spagnuolo. Quest’uomo è diventato l’iconica guida della città, conosciuto da tutto i visitatori. Camminare per queste stradine è un’esperienza veramente unica nel suo genere a cui nessuno dovrebbe mai rinunciare.