Ci dispiace ma tu sei fuori dalla FESTA | A Benevento è successo l’impossibile, Capodanno perde il suo pezzo forte
Ci dispiace davvero ma sei fuori dalla Festa poiché a Benevento è successo veramente l’impensabile. Andiamo a vedere cosa succede a Capodanno…
La città di Benevento si trova in Campania e, nonostante sia una città ricca di storia, è la città più sottovalutata della regione. Questo posto è indissolubilmente legato anche a una leggenda, tanto da essere stata definita la città delle streghe.
Il mistero e la magia circondano questo luogo. Benevento è stata fondata dagli antichi Sanniti. Tuttavia, il suo nome originario era Maleventum, trasformato solo successivamente in Beneventum dai Romani poiché qui nel 275 a.C. avevano vinto contro Pirro.
Durante il periodo romano, la città di Benevento ha vissuto un grande periodo di prosperità ed era un punto importante per l’impero.
Infatti, abbiamo una importante testimonianza del loro passaggio, ovvero l’Arco di Traiano. Questo monumento celebrativo è ancora centrale all’interno della città. Fu costruito a partire dal 114 d.C. e si è conservato veramente molto bene fino ai nostri giorni.
La città di Benevento: tra storia e mito
La storia di questa città non si esaurisce però solamente al tempo dei romani. Infatti, a partire dal Medioevo la città di Benevento diventa un ducato longobardo. In questo periodo consolida la sua importanza sia come centro culturale che politico per l’impero longobardo. Inoltre, proprio in quel periodo viene costruita la Chiesa di Santa Sofia, oggi diventata un patrimonio UNESCO di inestimabile valore.
Oltre alla storia però esiste anche la leggenda legata alla città di Benevento. Infatti, secondo le testimonianze mitiche, alla città è associato il culto delle streghe. Si racconta che intorno al Noce di Benevento in passato si riunissero le streghe. In passato quest’albero di noce era stato consacrato al dio Odino. Oggi la città è conosciuta soprattutto per il suo liquore, lo Strega, che viene prodotto qui ed esportato in tutto il mondo.
A Benevento è successo l’impensabile
Per Capodanno c’è stato l’impensabile nella città di Benevento. Sembra infatti che il concerto di Enzo Dong previsto la sera del 31 sia stato annullato. La motivazione che ha dato il Comune è stata quella che i testi delle canzoni del cantante sono considerati poco educativi.
Per la decisione, è stato consultato il team della commissione cultura capitanato da Mara Franzese, come si legge sul sito di Fanpage.it. Enzo Dong è un rapper napoletano diventato famoso proprio per le canzoni con un linguaggio estremamente diretto e senza alcun filtro. Questa notizia ha generato delle discussioni pubbliche simili a quelle in relazione al rapper Tony Effe.