Terremoto Salerno, in provincia lo hanno avvertito tutti | Queste le zone maggiormente segnate, mantenere la calma è d’obbligo
In provincia di Salerno tutti hanno avvertito il terremoto che ha colpito la zona. Occorre mantenere la calma assolutamente.
L’Italia torna a tremare e probabilmente per quante volte si possano verificare episodi di questo genere non ci si abituerà proprio mai. Che il nostro Paese sia sotto la morsa delle scosse di terremoto, questo lo sappiamo ormai da moltissimo tempo, non sono stati pochi i casi che hanno gettato letteralmente nel terrore tutti gli italiani.
Ci sono regioni che ancora oggi, dopo anni e anni dagli eventi che hanno spaccato in due la terra, ancora non hanno trovato il loro equilibrio e la loro rinascita.
La Campania è al centro di una delle zone più sismiche dell’Italia intera. Chi ha vissuto negli anni ’80 probabilmente ricorderà ancora oggi quelli che sono stati i risvolti del terremoto che ha fatto non pochi danni.
Ma ora è la zona di Salerno a preoccupare con le sue onde sismiche.
Nei giorni scorsi la terra è tornata a tremare
Adesso la Campania torna nel terrore di un nuovo terremoto che, in un periodo come quello di Natale, potrebbe veramente mandare nel panico tutti coloro che ne sono vittime. La terra è tornata a tremare con un’estensione non indifferente sul territorio campano. Le onde si sono propagate in poco tempo e il terrore ha colpito tutta la popolazione di Salerno e dintorni. Chi ha vissuto i terremoti in prima persona sa bene che a una prima scossa ne possono seguire altre di assestamento e in una terra vulcanica come quella della zona, le onde potrebbero fare non pochi danni.
Le scosse che si attendono nelle prossime ore, potrebbero essere di scarsa intensità, ma anche molto più forti e dannose. Proprio questo preoccupa tutti i cittadini che hanno avvertito la terra che tremava e ne sono rimasti scioccati.
Salerno al centro dello sciame di terremoti
L’8 dicembre nel bel mezzo di un clima natalizio che proprio ora si affaccia in città e case, ecco che un terremoto di magnitudo 2.3 e con 9 km di profondità si è propagato da Polla e si è diffuso nelle zone di Vallo di Diano sempre nel salernitano.
A registrare la potenza dell’evento è stato l’INGV, che è stato in grado di indicare quello che è stato l’epicentro della scossa che, se pur di potenza modesta, ha comunque preoccupato tutta la cittadinanza. Non sono stati riportati danni a cose o persone, come indicato da Adnkronos.com, si continuerà a essere aggiornati sui prossimi giorni.