Home » Reggia di Caserta, si entra GRATIS in questa data | Dopo settimane di attesa, i turisti tirano un sospiro di sollievo: ecco quando andare

Reggia di Caserta, si entra GRATIS in questa data | Dopo settimane di attesa, i turisti tirano un sospiro di sollievo: ecco quando andare

reggia-caserta-gratis-questo-giorno-salernosera.it
Reggia di Caserta (fonte Pexels) – Salernosera.it

Alla Reggia di Caserta si entra gratis proprio in questa data, dopo settimane di trepidante attesa. I turisti finalmente tirano un sospiro di sollievo…

La Reggia di Caserta è un posto che ha sempre tanto da raccontare e che continua a stupire i visitatori, nonostante il tempo e nonostante le centinaia di palazzi reali diffusi in tutto il nostro paese.

Questo capolavoro architettonico è diventato il simbolo del barocco italiano ed è in una posizione comoda al centro della regione Campania.

Sembra che questo palazzo sia stato fortemente voluto da Carlo di Borbone, allora re di Napoli. Progettato a immagine e somiglianza della reggia di Versailles, questo palazzo è presto diventato il simbolo del potere della dinastia Borbonica.

Per questo motivo doveva competere in quanto a bellezza con le altre regge d’Europa. La Reggia di Caserta è stata progettata dal bravissimo architetto Luigi Vanvitelli che ne ha ideato anche il giardino.

Reggia di Caserta: non perderla gratis

La sua costruzione risale al 1752 ed è stata immaginata proprio come un mix di simmetria e proporzioni. Il palazzo ha una superficie di oltre 47.000 metri quadrati e circa 1.200 stanze adornate da affreschi, stucchi ricoperti da disegni in oro e pavimenti con intarsi unici nel suo genere. Le sale di questo maestoso palazzo hanno ognuna una sua particolarità e potrebbero raccontare storie da far impallidire qualsiasi telefilm.

Al suo interno è presente anche un grande Teatro di Corte, pensato come un gioiello per gli spettacoli della corte. Eppure se c’è una parte veramente spettacolare della Reggia è il suo meraviglioso giardino. Questo è infatti ampio oltre 120 ettari ed è l’esempio perfetto di progettazione paesaggistica del XVIII secolo.

reggia-caserta-gratis-questo-giorno-salernosera.it
Reggia di Caserta (fonte Pexels) – Salernosera.it

Non perderti la Reggia di Caserta gratis in questo giorno

La sua geometria curata nei minimi dettagli si divide tra viali alberati, fontane scenografiche e giochi d’acqua. Inoltre le fontane sono alimentate con l’acqua portata dall’acquedotto Carolino, ideato anche questo da Vanvitelli. Nella Reggia è presente anche un giardino inglese voluto dalla moglie del re, Maria Carolina. Questo serve a dare un po’ di morbidezza e si differenzia molto dall’austerità del giardino italiano.

Oggi la Reggia di Caserta, proprio in virtù della sua bellezza, è diventato un sito patrimonio dell’Unesco. Inoltre, al suo interno ci sono spesso eventi come concerti, opere liriche e altri festival. Questa domenica 1 dicembre sarà possibile visitarla in modo completamente gratuito in quanto è la prima domenica del mese. Infatti, in Italia è possibile visitare musei e scavi archeologici gratis ogni prima domenica del mese.