Regionali Campania, sondaggio YouTrend: Fico in vantaggio, ma aleggia tanta incertezza
Il centrodestra al momento molto più indietro in attesa che venga comunicato il candidato ufficiale. Ecco i dati emersi dal sondaggio
Le elezioni in Campania sono ormai sempre più vicine. Ad onor del vero non c’è ancora una data ufficiale, ma non si potrà andare oltre il 23 novembre 2025. Dunque nel giro di qualche mese la nostra regione avrà un nuovo presidente.
Il governatore uscente De Luca non potrà ricandidarsi e alla fine dopo mesi di discussioni il centrosinistra è arrivato al dunque. Sarà Roberto Fico a concorrere per l’ambita poltrona. Nell’immaginario della coalizione dovrà essere lui il successore.
Si attende ancora la risposta del centrodestra dove ormai Cirielli, Zinzi e la Carfagna sembrano essere tagliati fuori. Restano in piedi le candidature di Giosy Romano, di Matteo Lorito e di Michele Di Bari.
In tutto ciò sono già partiti i primi sondaggi, tra cui quello di YouTrend e riportato da salernonotizie.it. Vediamo cosa è emerso da questa indagine, che per quanto possa dare delle indicazioni, deve essere comunque ben contestualizzata.
Gli indecisi potrebbero fare la differenza
Al momento nelle intenzioni di voto gode di un netto vantaggio il centrosinistra. Chiaramente anche il fatto che si conosce già il candidato ha un suo peso. A ciò va aggiunto anche che Fico ha una discreta esperienza politica essendo stato in passato il Presidente della Camera dei Deputati.
Per lui le preferenze si attestano intorno al 45%. Il centrodestra invece non va oltre il 20% e probabilmente non avere ancora una figura ben definita da poter votare potrebbe rappresentare il fattore che crea questo enorme scompenso. In questo scenario hanno un ruolo fondamentale gli indecisi. Un 35% che il centrodestra dovrà lavorarsi bene durante la propria propaganda.
Una campagna elettorale breve
Il tempo a disposizione non sarà moltissimo. In poco più di 40 giorni la coalizione composta da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati dovrà giocarsi il tutto per tutto per prendersi un posto che al momento appare lontano.
Fico rappresenta una sorta di segnale di continuità con De Luca, che nonostante abbia fatto tanto discutere ha governato per dieci anni. Un particolare che la dice lunga sul consenso a livello popolare visto che è stato rieletto cinque anni fa a furor di popolo. Dunque non resta che aspettare che il centrodestra sciolga le riserve in modo tale da poter entrare pienamente nel vivo della tanto attesa campagna elettorale.