Home » Salerno, stop del Tar al prolungamento della metro fino all’aeroporto: ecco cosa sta succedendo

Salerno, stop del Tar al prolungamento della metro fino all’aeroporto: ecco cosa sta succedendo

Vagoni metropolitana (Pixabay) - salernosera.it
Vagoni metropolitana (Pixabay) – salernosera.it

Almeno per il momento il prolungamento della metropolitana fino allo scalo di Pontecagnano è stato congelato dopo il responso del Tar

In linea con la crescita della città a Salerno era stata ideato un progetto di prolungamento della metropolitana fino all’Aeroporto “Salerno-Pontecagnano Costa d’Amalfi e del Cilento”. Un modo per permettere ai turisti di poter raggiungere più comodamente lo scalo.

D’altronde in moltissime città italiane ed europee esiste un collegamento simile e Salerno non vuole essere da meno. Detta così può sembrare un qualcosa di banale che deve solo essere attuato, ma in realtà è un po’ più complicato.

Infatti bisogna fare i conti con ciò che c’è lungo la tratta, ragion per cui non sempre è detto che ci siano le basi per poter rendere concreta l’aspirazione. Ed in questo caso si è verificato qualcosa di simile.

Inizialmente infatti due attività erano state espropriate in nome dell’utilità dell’opera pubblica. Il Tribunale amministrativo Regionale però proprio in questi giorni ha dato un responso che va completamente a ribaltare la situazione.

Perché il progetto è stato l’ambizioso progetto

Infatti stando a quanto riportato da salernonotizie.it è stato accolto il ricorso di due aziende di Salerno e Pontecagnano Faiano, che si sono viste privare di spazi indispensabili per lo svolgimento delle loro attività. Una opera nell’ambito agricolo, l’altra invece è specializzata nella trasformazione della cellulosa.

Quest’ultima impiega oltre 20 unità lavorative e anche questo aspetto avrebbe potuto generare diversi problemi. Per effetto di ciò sono state considerate illegittime le ordinanze di occupazione temporanea non preordinata dall’esproprio, emesse da Rete Ferroviaria italiana nell’ambito dell’intervento di prolungamento della tratta.

Binari treni (Pixabay) - salernosera.it
Binari treni (Pixabay) – salernosera.it

La motivazione fornita dai magistrati del Tar

Il Tribunale per forza di cosa ha dovuto fornire delle ragioni in merito a questa decisione. A tal proposito è stato comunicato che “la determinazione cui è pervenuta la Rfi spa deve essere stigmatizzata in nome del fondamentale principio di proporzionalità che deve sempre presiedere all’agire amministrativo”.

Probabilmente la questione non finirà qui. Come in tanti altri casi analoghi si potrebbe andare avanti per anni a suon di battaglie legali. Ognuna delle parti ha delle proprie ragioni ovviamente. L’auspicio è che si possa trovare una soluzione alternativa senza arrecare alcun danno a nessuna attività. Al contempo è innegabile che un collegamento del genere sarebbe di fondamentale importanza per la città sotto tantissimi punti di vista. Il tempo come sempre darà tutte le risposte del caso.