Home » Salerno, il prestigioso elogio del Times: “Città vivace e al tempo stesso rilassata”

Salerno, il prestigioso elogio del Times: “Città vivace e al tempo stesso rilassata”

Sottopiazza Libertà (Fonte Solo per chi ama Salerno Facebook) - ilposticipo.it
Sottopiazza Libertà (Fonte Solo per chi ama Salerno Facebook) – salernosera.it

A descrivere la nostra città è Kirsten Henton, che ha fatto una panoramica tra presente e passato. Andiamo a scrutarla insieme

Salerno è sempre più in fase ascendente. A certificarlo è anche un articolo del noto tabloid britannico The Times, che ha descritto le bellezze e l’atmosfera della località campana. Un vero e proprio motivo di vanto visto il seguito della rivista.

Come riportato da ondanews.it, la giornalista che si è occupata della descrizione è Kirsten Henton, che partendo dalla storia è arrivata fino all’attualità di Salerno, che indubbiamente ha avuto un incremento di visibilità dopo l’apertura dell’aeroporto.

Inserito all’interno dell’edizione della domenica, l’articolo avrà sicuramente un impatto importante. Magari potrebbe contribuire ad incrementare il movimento turistico d’Oltremanica in città.

Questo però lo si potrà riscontrare solo col tempo. Adesso chiaramente è il tempo del vanto, che seppur non debba essere ostentato in maniera troppo eccessiva, è giusto che venga vissuto con il giusto orgoglio.

Le peculiarità descritte dal Times

La Henton senza troppi giri di parole ha parlato di Salerno descrivendola come una fiorente città portuale, dove eleganti ville color pastello fanno da sfondo a un viale alberato sul lungomare. Ha poi proseguito affermando che la città è un introduzione genuina e accessibile alla sofisticata Costiera Amalfitana.

Non poteva mancare una menzione al centro storico. Stando alla traduzione viene visto dall’autrice del pezzo come un reticolo ordinato di vicoli tortuosi, scalinate e salite, dove spiccano enoteche, pizzerie e boutique. Probabilmente però ciò che ha fatto maggiormente breccia nei cuori dei salernitani è il seguente passaggio: “È vivace e al tempo stesso rilassata, con l’anima concreta di una città operosa. Salerno offre ottima cucina e vini locali, tante opportunità di escursionismo e un eccellente rapporto qualità-prezzo”.

Salerno (Pexels) - salernosera.it
Salerno (Pexels) – salernosera.it

L’invito a lasciarsi andare alla serenità di Salerno

Per tuta questa serie di motivi Kirsten Henton ha chiuso l’articolo con un interrogativo di fatto lecito: “Perché affrontare il caos di Napoli, quando Salerno con il suo piccolo aeroporto, l’atmosfera accogliente e i costi più contenuti, rappresenta un accesso molto più agevole a questa costa tanto celebrata?”.

In effetti il ragionamento non fa una piega, ma chiaramente tutto sta alla soggettività del turista e a ciò che cerca durante il proprio viaggio. Chi è attratto da una maggiore serenità può sicuramente optare per Salerno. Ormai inizia ad essere molto più conosciuta oltreconfine rispetto ad alcuni decenni fa.