Salerno, furti nei negozi del centro: fermate e denunciate tre persone di origine straniera

Le indagini sono iniziate in seguito ad un episodio accaduto in un negozio, da cui una donna stava uscendo con una borsa non pagata
L’escalation di furti che sta interessando Salerno e buona parte della provincia non sembra voler arrestarsi. Anzi, la preoccupazione è in aumento visto che i malviventi agiscono con tecniche sempre diverse.
Inoltre vengono prese di mira sia attività commerciali che abitazioni private e ciò non fa altro che mandare in confusione chi indaga su questi inquietanti e subdoli avvenimenti. Insomma, un vero e proprio rompicapo.
Per fortuna però nel caso che stiamo andando ad analizzare è arrivato un epilogo significativo. Le forze dell’ordine infatti sono riuscite a rintracciare i responsabili e a mettere fine ad una serie di furti inerenti il centro di Salerno.
Dunque cerchiamo di capire quanto accaduto in base alle informazioni rese note da salernotoday.it. Il tutto ha avuto inizio dopo un tentativo di furto in un negozio, che fortunatamente non è andato a buon fine.
Gli altri avvenimenti connessi
Nello specifico l’addetto alla sicurezza dell’attività commerciale ha fermato una donna in seguito all’allarme dell’antitaccheggio. Quest’ultima stava uscendo piuttosto velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa da esposizione rigorosamente non pagata.
In seguito la Polizia Municipale ha individuato nelle vicinanze un’altra donna accompagnata da un giovane. I due erano stati riconosciuti dal proprietario di un negozio per un furto avvenuto poco prima. La conferma è arrivata dopo il controllo effettuato sullo zaino che portavano con loro, in cui è stata trovata la merce rubata.
L’appartenenza al medesimo gruppo
A quel punto è stato possibile comprendere che i tre facevano parte del medesimo gruppo criminale. Una volta identificati sono stati fermati e denunciati per quanto commesso. La merce è stata recuperata totalmente ed è stata restituita ai titolari delle attività prese di mira. Dunque, il quadro rimane complicato.
Basti pensare che il mese scorso era stata presa di mira la zona commerciale della città. Erano stati colpiti un’azienda edile, un ingrosso e una palestra. Inoltre era stato rubato anche un furgone. Il bottino complessivo si attestava intorno ai 10mila euro. A differenza di questi ultimi furti, in quel frangente i colpi sono andati a segno e ciò lascia ancor più amarezza. Per questo sono assolutamente necessarie delle soluzioni volte a contrastare meglio questo genere di fenomeni, ormai sempre più numerosi e deleteri.