Home » Regionali Campania, nuovo vertice del centrodestra per decidere il candidato: ecco le varie ipotesi

Regionali Campania, nuovo vertice del centrodestra per decidere il candidato: ecco le varie ipotesi

Edmondo Cirielli (Fonte lira.tv Instagram) - salernosera.it
Edmondo Cirielli (Fonte lira.tv Instagram) – salernosera.it

Le elezioni regionali in Campania si avvicinano e per il centrodestra è giunta l’ora di decidere il profilo da proporre agli elettori

La fine dei periodi di vacanza di agosto comporta il ritorno alle varie attività politiche. In Campania in particolar modo bisognerà rimboccarsi le maniche in vista delle fondamentali elezioni regionali in programma in autunno.

Ad onor del vero manca ancora una data ufficiale, ma non si potrà andare il weekend del 22-23 novembre. Entro quella data la nostra regione avrà un nuovo governatore, che non dopo dieci anni sarà un volto nuovo.

Il presidente uscente Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi e ciò lascia spazio ad un clima di incertezza, che potrebbe favorire anche un’ascesa del centrodestra, che però ha ancora diversi nodi da sciogliere.

Al pari del centrosinistra non ha ancora ufficializzato un candidato. Questa sarà la fase cruciale per prendere una decisione definitiva e far partire la campagna elettorale. Vediamo quindi quali sono gli ultimi sviluppi.

Le varie opzioni all’interno della coalizione

Stando a quanto si appende da ilmattino.it il prossimo 25 agosto è previsto un incontro tra i vari esponenti del centrodestra, che saranno chiamati ad effettuare questa scelta di fondamentale importanza. Tra le proposte politiche quella di Edmondo Cirielli sembra essere sicuramente quella che potrebbe generare maggiori consensi.

Il viceministro degli Esteri in quota Fratelli d’Italia resta in pole. Resta in piedi anche la candidatura del deputato e coordinatore regionale Gianpiero Zinzi. Attenzione alla sorpresa Mara Carfagna. L’ex ministro ed attuale segretaria di Noi Moderati sta guadagnando molti consensi in questa fase e non è escluso che alla fine possa avere la meglio.

Mara Carfagna (Fonte movimento_equita_territoriale Instagram) - salernosera.it
Mara Carfagna (Fonte movimento_equita_territoriale Instagram) – salernosera.it

La possibilità di scegliere un candidato civico

Al contempo si valutano anche opzioni relative a candidati civici. Tra questi spicca il numero uno di Zes Unica Giosy Romano e i rettori delle Università napoletane Federico II Matteo Lorito e della Vanvitelli Giovanni Francesco Nicoletti. Hanno perso quota il nome del prefetto Michele di Bari e del presidente dell’Unione industriali Costanzo Jannotti Pecci.

Entrambi hanno smentito le loro possibili candidature in vista delle regionali in Campania. Insomma per i leader delle varie forze del centrodestra Giorgia Meloni, Antonio Tajani, Matteo Salvini e Maurizio Lupi saranno settimane intense, anche perché non c’è solo la Campania ancora in alto mare. Ogni singola decisione avrà delle ripercussioni anche sul loro operato, che per forza di cose è sempre sotto stretta osservazione.