Autobus GRATIS a Napoli per 6 mesi | Non cascarci, è la TRUFFA più assurda dell’anno: migliaia già ingannati
Negli ultimi giorni a Napoli ha iniziato a circolare un annuncio che ha fatto sognare molti, ma che in realtà nascondeva una trappola.
Sui social è comparsa una promozione accattivante: una speciale “card UnicoCampania” che, a soli 2,35 euro, avrebbe garantito sei mesi di viaggi illimitati su bus e metro. Un’offerta che, soprattutto in tempi di rincari, avrebbe fatto gola a chiunque. Peccato però che fosse tutto falso.
La grafica sembrava convincente: loghi ufficiali, foto degli autobus dell’ANM e persino la scusa del “25° anniversario” dell’azienda. Il messaggio parlava di una promozione limitata, con sole 500 card disponibili a prezzo speciale. Insomma, tutti gli ingredienti per creare l’urgenza e spingere gli utenti a cliccare. E infatti il trucco era proprio lì: dietro quel link si nascondeva un sondaggio-truffa, con il solo scopo di raccogliere dati personali da rivendere o utilizzare per fini poco chiari.
La cosa paradossale è che l’ANM non compie nemmeno 25 anni, come indicava l’annuncio, ma ne ha festeggiati 30 lo scorso giugno. Un dettaglio che da solo sarebbe bastato a smascherare l’inganno, se non fosse che molti cittadini, attratti dall’offerta, non hanno fatto troppo caso alla data. È un classico stratagemma dei truffatori: inserire elementi semi-realistici che danno un’apparenza di credibilità a chi non controlla troppo a fondo.
Il Consorzio UnicoCampania non è rimasto a guardare e ha subito lanciato l’allarme. Con un comunicato diffuso sui propri canali ufficiali ha parlato di “ennesima pagina fake” e ha invitato i cittadini a non cliccare, a non inserire dati sensibili e soprattutto a fidarsi solo delle comunicazioni che arrivano dai profili istituzionali. Non è la prima volta che accade: già nel 2024 circolava una finta promozione che prometteva addirittura un anno intero di viaggi gratis. Anche in quel caso si trattava di un raggiro.
Si gioca sulle speranze della gente
Ma perché queste truffe attecchiscono così facilmente? La risposta è semplice: giocano sulle speranze delle persone. In una città come Napoli, dove i trasporti sono spesso al centro di discussioni e critiche, l’idea di risparmiare centinaia di euro in sei mesi può far abbassare la guardia. E quando l’offerta sembra arrivare da un ente noto come ANM o UnicoCampania, è facile credere che sia tutto vero.
Come difendersi allora? La regola base è diffidare sempre delle promozioni “troppo belle per essere vere”. Un abbonamento semestrale a pochi spiccioli non può esistere, e basta fermarsi un attimo a riflettere per capirlo. Inoltre, è sempre bene controllare le fonti: se non compare sul sito ufficiale o sulle pagine social verificate, con ogni probabilità è una bufala. Infine, mai compilare sondaggi o inserire dati di pagamento per offerte dubbie: è proprio lì che si rischia di cadere nel tranello.
Truffe digitali: fin troppo facile caderci
Il caso della finta card per sei mesi gratis è l’ennesima dimostrazione di quanto sia facile incappare in truffe digitali ben confezionate. Questa volta è toccato ai trasporti pubblici, domani potrebbe riguardare altri servizi.
L’importante è imparare a non lasciarsi ingannare dalle promesse mirabolanti e a fare sempre un piccolo passo indietro prima di cliccare. Un po’ di attenzione in più può davvero fare la differenza.