Home » Addio pigrizia, da oggi la leva militare è OBBLIGATORIA | Prepara la valigia e saluta pure mammà

Addio pigrizia, da oggi la leva militare è OBBLIGATORIA | Prepara la valigia e saluta pure mammà

Nuova leva militare obbligatoria–fonte-Pixabay-tprzem-Salernosera.it

Altro che obiezione di coscienza, è appena tornata in auge la leve militare obbligatoria. Scopri subito come funzionerà.

Dopo aver sentito dire tante volte ai nonni che il militare servirebbe anche alle nuove generazioni, l’ipotesi si è trasformata in realtà.

Ritorna la Naja del lontano ‘800: si rifà vivido l’incubo di tutti i ragazzi in procinto di compiere 18 anni.

L’ingresso nell’esercito non sarà più su base volontaria. Ecco dove e a partire da quando bisognerà aderire alla leva militare obbligatoria.

Giovani soldati crescono: dopo ben vent’anni è stata istituita di nuovo la leva militare, e ora la notizia ha sconvolto sia i genitori che i figli.

Leva militare obbligatoria, la novità inaspettata che riguarda i giovani

La leva militare obbligatoria è stata istituita per la prima volta nel lontano 1861, con la nascita del Regno d’Italia ma in realtà le sue origini sono più remote e precedenti all’unità della penisola. Per decenni raggiungere la maggiore età voleva dire per i ragazzi intraprendere un’esperienza formativa, che segnava la fine dell’adolescenza. L’obbligo era solo per gli uomini ma dal 2000, per la prima volta, nell’esercito italiano sono entrate anche le donne. La legge n. 380 del 20 ottobre 1999 infatti, ha aperto le porte delle Forze Armate al reclutamento femminile.

A partire dal 2005 però, con l’entrata in vigore della Legge del 23 agosto 2004, n. 226, è stato eliminato l’obbligo per i giovani maggiorenni di adempiere alla leva militare. Questo vuol dire che l’ingresso nell’esercito è diventato volontario. Oggi però, a distanza di vent’anni, è tornato l’incubo del cosiddetto “militare”. Scopriamo chi dovrà preparare le valigie e abbandonare la famiglia d’origine per intraprendere il viaggio verso la caserma e l’età adulta.

Nuova leva militare obbligatoria
Torna l’obbligo di leva militare-fonte-Pixabay-tprzem-Salernosera.it

Chi dovrà preparare le valigie e partire

La grande novità è che l’obbligo di leva militare spetterà anche alle donne. Continueranno a essere aperte le candidature su base volontaria ma laddove non fossero sufficienti, saranno chiamate anche altri cittadini, sia di sesso femminile che di sesso maschile, maggiorenni. Il nuovo servizio militare durerà 11 mesi. Le nuove crisi internazionali, le guerre e i conflitti che mettono a repentaglio la pace e gli equilibri globali richiedono il coinvolgimento di più persone e tante competenze in più.

Come si legge tra le ultime news pubblicate su www.enercycue.it, che ha riportato la notizia di Il Sole 24 Ore, di recente la Danimarca, in linea con gli obiettivi della NATO, ha deciso di coinvolgere più cittadini alla leva militare. Il Parlamento danese infatti, ha approvato una nuova Legge che ha come scopo preciso quello di reclutare 6.500 nuovi soldati ogni anno entro il 2033, contro le circa 4.700 persone che partecipano attualmente. Il nuovo servizio militare durerà 11 mesi. Per adesso, la reintroduzione dell’obbligo non vale per il Bel Paese.