Home » Università italiane: ecco le PEGGIORI dell’anno, i nomi che DEVONO preoccuparti | Puoi ancora cambiare

Università italiane: ecco le PEGGIORI dell’anno, i nomi che DEVONO preoccuparti | Puoi ancora cambiare

la classifica delle peggiori Università italiane
Le peggiori Università italiane-fonte-Pixabay-vloveland-Salernosera.it

Se stai per iscriverti in un nuovo ateneo, sappi che faresti bene a stare alla larga da queste Università italiane.

Forse non avresti mai immaginato che potessero essere proprio questi i posti peggiori in cui laurearsi in Italia.

Ecco quali sono i centri di studio universitario da evitare secondo il parere degli esperti.

Il percorso universitario in questi Istituti è ancora più complicato che nel resto d’Italia.

Sono le peggiori Università italiane: evita di presentare la domanda di iscrizione.

Università italiane, la classifica inaspettata e il triste primato

Scegliere il proprio percorso di studi non è mai semplice. La difficoltà sta nel cercare di contemperare interessi diversi: si vogliono studiare le materie preferite, quelle in cui si è più capaci ma si vuole anche intraprendere una strada che possa portare a veri sbocchi professionali. A complicare le cose c’è anche l’età, perché non sempre completato il ciclo di studi delle medie superiori si ha la maturità per immaginarsi concretamente nel mondo del lavoro e nel domani.

Una cosa però può di certo aiutare a decidere a quale Università iscriversi, ed è sapere quali sono gli atenei ritenuti i peggiori della nostra penisola. Questo non cambierà la preferenza per gli indirizzi in cui specializzarsi ma magari potrebbe influenzare la scelta dell’ateneo dove cominciare il proprio percorso formativo. Diamo un’occhiata alla classifica che ha messo nero su bianco la lista delle peggiori Università italiane.

le peggiori Università italiane
I posti peggiori dove laurearsi in Italia-fonte-Pixabay-s1601064-Salernosera.it

La verità sugli atenei italiani

La classifica di cui parliamo, come si legge nel sito web www.ilgiornaledelsalento.it, è il frutto di un’analisi condotta da parte del QS ranking by subject 2024, Cominciamo partendo dalla branca del sapere che negli ultimi decenni è stata additata come la meno utile dal punto di vista degli sbocchi lavorativi, ovvero quella umanistica. In questo ambito la peggiore sembrerebbe essere l’Università degli Studi di Pavia. A seguire, tra le peggiori, si attesta in seconda posizione l’Istituto Universitario Europeo di Firenze e sul terzo scalino del podio l’Università degli studi di Genova. Per le scienze naturalistiche invece le ultime posizioni spettano, rispettivamente all’Università di Perugia, a quella di Palermo e a quella di Catania. L’Università degli studi di Catania, e l’Università degli studi di Perugia possono vantare anche un altro triste primato: essere le peggiori per la facoltà di medicina, seguite dall’Università di Modena e Reggio Emilia.

Arriviamo all’ambito più gettonato e quello che negli ultimi anni ha conosciuto il maggiore exploit, ovvero il ramo scientifico e più precisamente Ingegneria e Tecnologia. Per tali materie è il Politecnico di Bari, seguito dall’Università degli studi di Pavia e infine dall’Università di Genova a rappresentare la peggiore università italiana. Insomma, chi vuole studiare data science, intelligenza artificiale, o specializzarsi in ingegneria meccanica o in chimica farebbe bene a iscriversi altrove.