Home » Regionali Campania, nuovo nome per il centrodestra: l’ultima idea in arrivo da Roma

Regionali Campania, nuovo nome per il centrodestra: l’ultima idea in arrivo da Roma

Matteo Lorito (Fonte viviunina_scienzepolitiche Instagram) - salernosera.it
Matteo Lorito (Fonte viviunina_scienzepolitiche Instagram) – salernosera.it

Ai piani alti della coalizione stanno discutendo in merito a chi opporre al centrosinistra in vista delle elezioni regionali in Campania

Le elezioni regionali in Campania si avvicinano lentamente e a breve bisognerà decidere in maniera definitiva chi saranno i candidati pronti a concorrere per la successione del presidente uscente Vincenzo De Luca.

In questa sede ci andremo a focalizzare sulla coalizione di centrodestra, che come riporta napoli.corriere.it potrebbe proporre un nome mai contemplato finora e per molti piuttosto suggestivo.

La proposta sembra essere arrivata direttamente dai palazzi della politica di Roma e in particolar modo da Fratelli d’Italia, che per ovvi motivi di maggioranza potrebbero prendere in mano la situazione e sponsorizzare il profilo prescelto.

Si tratta di Matteo Lorito, noto soprattutto per essere il rettore della prestigiosa università partenopea Federico II. A rendere questa possibile candidatura più appetibile è il fatto che si tratti di un profilo civico nel vero senso del termine, il che potrebbe suscitare curiosità e fiducia negli elettori.

Perché Lorito potrebbe essere una scelta vincente

Questo fattore misto al fatto che anche il centrosinistra è ancora in alto mare, potrebbe far guadagnare enormi consensi al centrodestra. Chiaramente però bisogna fare le cose per bene e compiere ogni singolo passaggio nel giusto modo, com’è giusto che sia.

Non si sa ancora se Matteo Lorito sia stato contattato ufficialmente o se questa suggestione sia trapelata dalla Capitale a sua insaputa. Anche per i giovani potrebbe rappresentare quella ventata di cambiamento dopo il decennio di governo De Luca, che ha creato spesso pareri contrastanti.

Gianpiero Zinzi (Fonte stylo24.it Instagram) - salernosera.it
Gianpiero Zinzi (Fonte stylo24.it Instagram) – salernosera.it

Gli altri nomi che restano in lizza

Sullo sfondo restano gli altri possibili candidati come Antonio D’Amato (sogno proibito già dai tempi di Berlusconi), il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli e il deputato della Lega Gianpiero Zinzi. Non si smorzano le voci inerente a Giosy Romano, coordinatore nazionale della Zes e di Costanzo Jannotti Pecci, timoniere dell’Unione industriali di Napoli.

Nonostante tutto questo trambusto i tempi però dovranno per forza di cose essere celeri. Nessuna delle parti in causa può permettersi candidature all’ultimo secondo e frutto di seconde scelte. Per potersi prendere l’ambita poltrona è necessario lavorare con la giusta meticolosità. Non resta che pazientare un altro per capire tra chi dover decidere. I cittadini campani fremono e sperano che prima della pausa di agosto possano esserci buone nuove in tal senso.