Salernitana, presentati i plastici del nuovo Arechi e del Volpe: ora spazio ai calendari
Giornata importante per la Salernitana che si proietta al futuro tra il nuovo stadio e il calendario della prossima stagione
Il futuro della Salernitana nonostante la ripartenza dalla Serie C sembra piuttosto roseo e prosperoso. La testimonianza più tangibile oltre al mercato fin qui sontuoso è la presentazione del progetto del nuovo Arechi.
Come riportato da salernitanews.it proprio questa mattina sono stati presentati i plastici dell’impianto cittadino e anche del Volpe, struttura che un tempo ospitava gli allenamenti della squadra granata.
All’evento ha presenziato il presidente del club Maurizio Milan oltre che il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca e il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. Il tutto sarà possibile grazie ad un ingente investimento della Regione, che stando a quanto riporta salernotoday.it è pronta a versare ben 120 milioni di euro.
Dunque un momento importante, un punto di svolta per una squadra che spera nel giro di pochi anni di poter tornare nell’Olimpo del calcio italiano. La piazza d’altronde non ha nulla da invidiare a tante altre sia per passione che per presenza.
Il presidente Milan: “Oggi stiamo compiendo un passo importante”
A margine dell’intervento il patron ha preso parola e ha naturalmente sottolineato l’importanza di questo passaggio: “È un appuntamento importante per la riqualificazione della città. La Regione sta facendo tanto, il Comune è regista di una nuova identità che la città avrà”.
Poi ha proseguito entrando maggiormente nel dettaglio: “Ci sarà un nuovo stadio e un nuovo palazzetto dello sport che, per noi che facciamo sport, vuol dire non solo agonismo, ma anche cultura e formazione. Oggi si fa un passo importante”.
I possibili raggruppamenti in cui potrebbe finire la Bersagliera
Tornando invece alle questioni di campo, la Salernitana è in attesa di conoscere le avversarie con cui si contenderà il campionato nella prossima stagione. Per motivi geografici sembra più probabile l’ipotesi che i campani vengano inseriti nel girone C, ovvero quello delle squadre del meridione.
La Prefettura di Salerno però ha chiesto l’annessione al girone B, dove ci sono le compagini del centro Italia. Il tutto per meri motivi di ordine pubblico viste le piazze rivali che ci sarebbero nel girone C. La presenza della Cavese infatti potrebbe comportare delle problematiche per tutta la stagione e non solo al momento dei due incroci previsti durante il torneo. Non resta che aspettare e capire quale sarà il destino della Bersagliera, che a prescindere vuole ottenere la promozione diretta in Serie B.