Home » Salerno, incidenti in continuo aumento: i numeri impietosi degli ultimi sei mesi

Salerno, incidenti in continuo aumento: i numeri impietosi degli ultimi sei mesi

Incidente moto (Pexels) - salernosera.it
Incidente moto (Pexels) – salernosera.it

A testimoniare l’inquietante situazione della città campana è il dossier dell’Ufficio Infortunistica Stradale della Polizia Municipale 

La situazione degli incidenti stradali in Italia è sempre più preoccupante e anche quella relativa alla città di Salerno è da tenere sotto controllo. I numeri parlano chiaro e non sono per niente benauguranti.

A tal proposito salernonotizie.it ha riportato il dossier dell’Ufficio Infortunistica Stradale della Polizia Municipale relativo ai primi sei mesi dell’anno solare 2025. Il bilancio è di 3 morti e 199 feriti con una media mensile di 65 incidenti stradali.

In totale sono stati 392 i sinistri registrati da gennaio a giugno. Di fatto sono 21 in più rispetto rispetto allo stesso periodo del 2024 quando il dato si era fermato a quota 371 con un media di 61 incidenti al mese.

Di fatto sono 4 incidenti in più ogni 30 giorni. Una vera e propria emergenza, soprattutto se si pensa alle conseguenze che scaturiscono da questi scontri. Cerchiamo quindi di fare un bilancio e di capire quali sono i punti più pericolosi.

L’eredità degli incidenti del 2025

Sui 392 incidenti totali ben 199 hanno provocato dei feriti con una media mensile di 33 persone coinvolte per un totale di 352 lesioni appurate. Gli altri 190 incidenti hanno invece generato solo dei danni a cose.

Anche questo aspetto non va trascurato visto che oltre alla salute delle persone (in alcuni casi purtroppo si tratta di vite) si rischia di compromettere anche il patrimonio pubblico e in alcuni caso privato.

Incidente auto (Pixabay) - salernosera.it (1)
Incidente auto (Pixabay) – salernosera.it

Quali sono le strade cittadine più pericolose

In tutto ciò è innegabile che alcune strade siano di gran lunga più rischiose rispetto ad altre. Tra le tanto va sicuramente annoverato il Lungomare Marconi, dove hanno perso la vita tre persone in appena 6 mesi. Uno era addirittura in sella alla sua bici mentre è stato travolto da una balla caduta accidentalmente da un furgone, che si trovava a passare di lì.

Lo scorso anno invece non c’è stato nessun decesso, il che sicuramente testimonia come oltre ad un’indubbia percentuale di pericolo nel 2025 ci si sia messo di mezzo anche il destino. A prescindere comunque è necessario lavorare sulla sensibilizzazione e sulla guida responsabile. Molti incidenti sono frutto di distrazioni di un attimo, ma purtroppo in strada può bastare anche un secondo per generare dei veri e propri drammi. L’auspicio è che i prossimi sei mesi possano portare quanto meno ad una riduzione e soprattutto a nessun decesso, perché non è ammissibile perdere la vita in questo modo atroce.