Home » Salerno punta ancora più in alto: tutti i dettagli sulla nuova strategia per il turismo

Salerno punta ancora più in alto: tutti i dettagli sulla nuova strategia per il turismo

Salerno (Pexels) - salernosera.it (5)
Salerno (Pexels) – salernosera.it

L’iniziativa in merito al turismo è stata ideata dalla Camera di Commercio di Salerno con il supporto dell’esperto Josep Ejarque

Salerno è in fase ascendente è questo è ormai da qualche anno un dato di fatto. Per questo la Camera di Commercio della città ha deciso di ideare un piano per dare ancor più risonanza alla città.

Per farlo ha deciso di avvalersi del sostegno dell’esperto in materia Josep Ejarque. Insieme hanno deciso di lanciare un percorso strategico per cercare di andare oltre alla stagionalità dell’offerta locale.

Il piano come riportato da salernonotizie.it si concentra nello specifico oltre che sulla città di Salerno anche su Piana e Valle del Sele oltre che sul Cilento e Vallo del Diano. L’idea è quella di puntare su un “destination managment plan” e su un marketing mirato.

Il tutto grazie all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e del Cilento. Si lavorerà inoltre su prodotti tematici come il cicloturismo e saranno coinvolti operatori e stakeholder per garantire servizi concreti come i noleggi delle bici e la possibilità di avvalersi di percorsi dedicati.

L’intervento del presidente Andrea Prete

A far luce su quanto sta avvenendo ci ha pensato Andrea Prete, presidente della Camera e di Unioncamere, che ha spiegato che l’intento non è vendere il territorio, bensì i suoi molteplici ed unici prodotti.

Ha inoltre precisato che non c’è nessuna bandiera politica a cui far capo e che il focus è un progetto di rilancio del territorio: “Siamo al servizio di tutti, ci aspettiamo collaborazione perché Salerno ha delle potenzialità enormi”. Insomma un programma ambizioso che segue una linea di fatto già tracciata da qualche tempo.

Cilento (Pixabay) - salernosera.it
Cilento (Pixabay) – salernosera.it

L’ascesa di Salerno negli ultimi anni

Salerno infatti è ormai diventata una meta gettonata e non solo d’estate. Nella stagione calda la vicinanza con le perle della costa di certo sono un incentivo di non poco conto. Al contempo anche nel periodo invernale la città sa farsi notare. Le Luci d’Artista sono ormai rinomante in tutta Italia e anche all’estero iniziano ad avere una certa risonanza.

D’altronde grazie allo scalo adesso è molto più semplice raggiungere la città e magari lasciarsi andare a qualche weekend natalizio all’insegna dello splendore delle luminarie. Insomma, a prescindere dalla fase dell’anno Salerno è sempre più protagonista. Queste politiche volte alla valorizzazione sono di fatto il giusto prosieguo volto a garantire introiti ad un’intera area che non ha nulla da invidiare a tante altre sparse in giro per il Bel Paese.