Dimentica Sanremo, il FESTIVAL si farà a Salerno | Tutto pronto per la competizione, queste le date ufficiali
Altro che Sanremo, il Festival vero adesso si farà a Salerno, non ci crede nessuno, ma è tutto pronto per la competizione.
Ebbene sì, Salerno sarebbe pronta a fare concorrenza a quel di Sanremo e quindi ospitare il caro festival della canzone italiana. La città campana potrebbe diventare la nuova città dei fiori e della musica, altro che televoto e canzoni in prima serata: quest’estate, sarà la danza contemporanea a rubare la scena.
Quello che è stato organizzato è un evento unico, poetico e visionario che prenderà vita tra pietre antiche, piazze e giardini, trasformando il territorio salernitano in un palcoscenico diffuso, vibrante di emozioni e significati.
Insomma, un evento che permetterà di vivere la vera anima di questa città, che è nata per il folklore e per serate in compagnia.
Quindi se sei in zona in questi giorni, questo è quello che non ti dovresti proprio perdere.
Salerno si accende di arte
In queste settimane si accende il Salerno Danza Festival 2025 che promette di essere molto più di una rassegna artistica. Quella che viene proposta è un’esperienza immersiva in grado di unire: cultura, natura, corpo e paesaggio in un dialogo profondo e suggestivo. Quella che viene proposta è una vera e propria rivoluzione per la scena culturale italiana. Essa è in grado di trovare casa in Campania, ovvero in quel di Salerno, dove la musica e il folklore popolare trova sempre posto.
Ci sono ben 29 spettacoli previsti in 5 iconiche location e due straordinari siti archeologici. Il Salerno Danza Festival che sfida ogni stereotipo su cosa sia un evento culturale. In atto dal 26 giugno al 29 luglio 2025, periodo in cui il sud Italia e che ospiterà una rassegna estremamente articolata, con la partecipazione di ventuno compagnie, tra i quali quattro internazionali e due emergenti oltre a sei prime assolute. Per questa edizione il tema che è stato scelto è quello di “De Rerum Natura” ispirato all’opera di Tito Lucrezio Caro. Riflessione estremamente sensibile per quello che riguarda il rapporto tra essere umano e ambiente, tra gesto e memoria, tra natura e visione artistica.
Altro che Festival di Sanremo
“La danza non è solo spettacolo, ma anche atto politico, comunitario e poetico“, afferma Claudio Malangone, presidente del CDTM, Circuito Danza Teatro e Musica, ente promotore dell’iniziativa con il sostegno del MiC e della Regione Campania. In questo mese di spettacoli non mancheranno appuntamenti in luoghi magici, Parco Archeologico di Pontecagnano alla Piazza Sant’Eustachio di Gioi, fino al Teatro Kamaraton di Camerota, e ogni singola tappa sarà un vero viaggio nell’arte.
Il Salerno Danza Festival non è la risposta a Sanremo. La bellezza non viene esplicata di fronte alla talecamera, ma si vive su un palco, per un’esperienza unica. Insomma per questa volta il Festival di Sanremo resta dove è, ma Salerno la sua arte continua a esprimerla a pieno.