Home » Da Napoli a Salerno, l’incubo dei PARCHEGGI FALSI | Come ti fregano 1.500€ in meno di un minuto, è tutto surreale

Da Napoli a Salerno, l’incubo dei PARCHEGGI FALSI | Come ti fregano 1.500€ in meno di un minuto, è tutto surreale

Parcheggio - fonte_Canva - salernosera.it
Parcheggio – fonte_Canva – salernosera.it

Scattato l’allarme dei parcheggi falsi tra Napoli e Salerno, ti fregano circa € 1.500 in meno di un minuto. 

Pensa di trovarti improvvisamente con centinaia di euro in meno sul conto corrente, pensa se ti dicessero che potrebbe succedere molto più facilmente di quello che tu possa pensare. Per portarti via un bel gruzzoletto sarebbero sufficienti meno di sessanta secondi, sarebbe sufficiente inquadrare un semplice QR code.

I parcheggi fasulli spuntano proprio come funghi nel percorso tra Napoli e Salerno, ma in molti di loro si susseguono una serie di truffe che colpiscono un gran numero di cittadini.

La dinamica che si sta verificando è alquanto particolare, se non si presta attenzione si rischia veramente molto, con i propri conti corrente che potrebbero essere messi a dura prova.

Ma cerchiamo di fare chiarezza, per evitare di creare una certa psicosi da parte di tutti i partenopei.

L’inganno perfetto che mette in ginocchio l’automobilista

Purtroppo nel corso degli anni non sono state poche le truffe che sono state segnalate e che hanno letteralmente svuotato le tasche di moltissimi italiani. Le forze dell’ordine e anche i mezzi di comunicazione a più riprese hanno lanciato l’allerta per quello che riguarda i pericoli che ci sono anche dietro a quelle che sono azioni comuni. Esse si svolgono in maniera quasi quotidiana. Tra di esse anche il pagamento del parcheggio, un semplice ticket potrebbe costare molto più di quello che si possa immaginare.

Il costo che alcuni automobilisti si sono trovati a pagare è arrivato fino a € 1.500 a dispetto di quei pochi euro che generalmente si pagano per poter lasciare l’auto parcheggiata. Un solo smartphone per farsi portare via centinaia di euro, assurdo? No, solo la nuova truffa di cui molti sono caduti vittime.

Ticket - fonte_Canva - salernosera.it
Ticket – fonte_Canva – salernosera.it

L’attenzione alta su tutto il territorio nazionale

Quello che viene sfruttato è il nuovo metodo di pagamento, per semplificare tutto ora viene utilizzato il Qr-Code. Esso permette di procedere con il pagamento in modo estremamente semplice. Peccato che tale metodo viene anche utilizzato per truffare i cittadini che, poco accorti, inquadrano il Qr-Code e si vedono svuotare il conto. Ma le segnalazioni a riguardo, non colpiscono solo Napoli o la Campania, ma sono arrivate da buona parte della nostra penisola.

Proprio per questo motivo si raccomanda attenzione per evitare di cadere in trappola e farsi portare via importi che sono molto più elevati di quelli del semplice parcheggio.