Home » Paura a Torre Annunziata, rischiano di annegare in mare: salvati bambino e nonna

Paura a Torre Annunziata, rischiano di annegare in mare: salvati bambino e nonna

Elisoccorso Guardia Costiera (Pixabay) - salernosera.it
Elisoccorso Guardia Costiera (Pixabay) – salernosera.it

Il piccolo di appena 5 anni e la nonna erano stati trascinati al largo dalle correnti. Provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

L’estate è sicuramente la stagione in cui si può dare maggior spazio al divertimento. Al contempo però bisogna stare sempre piuttosto attenti, soprattutto quando si sta in spiaggia o in piscina.

Con l’acqua c’è poco da scherzare. In un attimo possono verificarsi delle situazioni compromettenti e difficili da gestire. La sicurezza va messa sempre al primo posto soprattutto quando si ha a che fare con persone anziane e bambini.

La vicenda che stiamo per andare a scrutare riguarda infatti proprio una nonna e il suo nipotino di soli 5 anni. Come riporta metropolisweb.it a largo di Torre Annunziata il piccolo e la donna sono stati trascinati a circa 2 miglia dalla costa per via delle correnti presenti.

Per fortuna la situazione si è risolta al meglio e alla fine non ci sono state delle conseguenze drastiche. Andiamo a vedere nel dettaglio come si sono svolti i fatti e in che modo hanno agito i componenti della Guardia Costiera locale.

L’intervento della Guardia Costiera

La motovedetta CP 542 è prontamente intervenuta da Castellammare di Stabia e un militare della Guardia Costiera si è tuffato in mare per raggiungere il piccolo che era su materassino. La nonna invece, che si era tuffata in acqua per aiutarlo non riusciva più a rientrare in riva.

Entrambi sono poi stati messi in salvi e affidati alle cure del 118 di Torre Annunziata. Lo spavento è stato enorme, ma ciò che conta in questi frangenti  è che non ci siano state vittime. In questi casi infatti purtroppo più di qualche volta possono verificarsi avvenimenti nefasti.

Scialuppa di salvataggio Guardia Costiera (Pixabay) - salernosera.it
Scialuppa di salvataggio Guardia Costiera (Pixabay) – salernosera.it

I pericoli in mare e in piscina

D’altronde la stagione estiva non si è aperta sotto i migliori auspici sotto questo punto di vista. Tra mare e piscine si sono già registrati molteplici decessi di persone giovanissime, che per un motivo o per un altro sono annegate. I numeri in merito sono impietosi e come riporta rainews.it negli ultimi 20 anni in media si sono registrati circa 350 annegamenti all’anno.

Circa il 10-12% di questi avvenimenti spiacevoli riguarda la fascia di popolazione che va tra gli 0 e i 19 anni. I dati sono stati pubblicati dall’Istituto Superiore di Sanità e indicano inoltre un incremento di annegamenti di ragazzi under 14 negli ultimi 5 anni nelle piscine domestiche. Per questo non bisogna assolutamente sottovalutare il problema.