Home » Allarme pasta, ora all’interno ci trovi gli insetti | Altro che ragù: se non guardi bene il nastro rischi di mangiare mosche al sugo

Allarme pasta, ora all’interno ci trovi gli insetti | Altro che ragù: se non guardi bene il nastro rischi di mangiare mosche al sugo

Pasta con insetti - fonte-Canva - salernosera.it
Pasta con insetti – fonte-Canva – salernosera.it

Scattato l’allarme per il consumo di pasta, sembra che al suo interno ci potrebbero essere degli insetti, altro che ragù, si rischia grosso. 

Pensa a una serata tranquilla, con la pentola sul fuoco e il sugo che sobbolle, in questo preciso momento si nasconde la vera felicità, peccato che viene annullata da un vero e proprio colpo di scena.

Una volta preparato il piatto vi accorgerete che c’è qualcosa di diverso a cui in precedenza non si era mai fatto casa prima di quel momento. La texture della pasta sembra essere piuttosto strana e sembra proprio che ci siano degli insetti al suo interno. Ma cosa sta succedendo?

Un alone di mistero aleggia in cucina, sembra che le aziende stiano cambiando radicalmente il loro modo di lavorare e i consumatori si dovranno adeguare a questo cambiamento. 

Cerchiamo allora di comprendere cosa vuol dire tutto questo e soprattutto in che modo difendersi da quello che più che un pericolo sembra essere un vero e proprio rischio.

Tutto quello che si nasconde nella confezione

Nel momento in cui si acquista della pasta, occorre prestare attenzione e quindi scegliere il prodotto che meglio risponde alle nostre esigenze. In alcuni casi è raccomandabile perdere qualche minuto in più, leggere la data e quindi controllare che non ci siano delle brutte sorprese. Ci sono confezioni, soprattutto in formati trasparenti che possono essere particolarmente vulnerabili con le larve che potrebbero sopravvivere anche alla cottura nel sugo.

Si dovrebbe quindi cercare di investire in una serie di prodotti che siano di qualità elevata, dotati di un packaging a prova di sorpresa. Quel pacco in più speso oggi vale meglio di un piatto “animato” domani.

Pasta - fonte_Canva - salernosera.it
Pasta – fonte_Canva – salernosera.it

La verità svelata: insetti… nella pasta

La verità quasi nessuno osa dirla, infatti quello di cui si racconta non è di certo una storia inventata, ma quello che realmente sta accadendo, almeno secondo alcune segnalazioni.  Alla base della nostra pasta c’è ovviamente la farina che potrebbe essere contaminata. In Italia, ci sono alcuni lotti, in cui sono stati ritrovati frammenti di insetti, come: larve, moscerini, e perfino coleotteri, che non sempre visibili e soprattutto risultano difficili da identificare senza controllo.

Questo cosa vuol dire? Che potremmo trovarne dei pezzi nel sugo. Non occorre allarmismo, ma attenzione per quello che si mangia. La legge tollera tracce minime quindi leggere attentamente l’etichetta, permette di evitare rischi. Il tutto parte da una scelta attenta, che eviti brutti scherzi.