Temperature fuori controllo in Campania | 7 POSTI dove si gela anche con 40 GRADI, è tutto vero

Ci sono ben 7 posti in Campania dove, anche se ci sono 40 gradi si gela come se si fosse al Polo Nord, ecco dove siamo.
In questa lunga e calda stagione, la Campania è finita sotto i riflettori per un’ondata di calore senza precedenti. Le temperature sembrano aver toccato delle punte veramente molto elevate, a tal punto da creare non poca preoccupazione nei cittadini.
40 gradi è la temperatura che sembra ormai essere fissa e non mancano poi: afa soffocante, senso umido e un fastidio generale.
Nelle città l’asfalto sembra sciogliersi sotto i piedi dei cittadini e le spiagge sono veramente molto affollate. E in casa? Ovviamente non possono mancare condizionatori e ventilatori che sono in grado di offrire una buona dose di beneficio generale.
Ma c’è chi sussurra di luoghi misteriosi, infatti ci sarebbero degli angoli freschi che sono nascosti proprio nel cuore della regione, dove l’aria è talmente frizzante che si sente una sensazione di gelo anche nel pieno del mese di luglio.
Il mistero dei luoghi ghiacciati: escursionisti increduli
Qualcuno ha scoperto questi luoghi per puro caso, magari durante una gita fuori porta, e come è semplice immaginare, non ha potuto credere ai propri sensi. Un’escursione a mezzogiorno, nel pieno del mese di luglio, con l’asfalto che cuoceva in maniera letterale. In cima a un sentiero, ecco allora una brezza pungente con alberi che sembra sussurrare e il bisogno improvviso di indossare una felpa. Sono molti coloro che raccontano di questi luoghi, di zone in cui il sole non riesce nemmeno a penetrare per via delle fronde estremamente fitte.
Insomma, qui ogni cosa sembra portare a quelli che sono i climi autunnali con temperature che non sfiorano nemmeno di 22 gradi. Probabilmente visto il caldo di questi giorni, sembra essere veramente assurdo, invece la bella Campania è in grado di regalare anche questo.
Ecco dove si nasconde il gelo in Campania
Ma allora quali sono questi posti? Sono tutte delle vere bellezze per la Campania: innanzitutto Monte Faito con oltre 1.100 metri di altitudine e una terrazza naturale sul Golfo di Napoli, dove l’aria è fresca e asciutta, c’è poi l’Altopiano del Laceno, in Irpinia, esso è in grado di regalare boschi e laghi alpini per chi sogna il fresco senza allontanarsi troppo; Monte Cervialto il vero tetto dell’Irpinia, con oltre 1.800 metri di altezza, sentieri e panorami mozzafiato; Cascate dell’Auso con le sue vasche d’acqua sorgiva nascoste tra le rocce dove l’estate sembra lontana.
C’è poi la Cascata di Brovesao luogo quasi fiabesco, con un laghetto immerso nel verde; Cipresseta di Fontegreca bosco ombroso dove i raggi del sole non arrivano mai del tutto; le Gole del Calore con fiumi e gole incastonati nel Cilento, nel bel mezzo di cascate e rocce che sanno come tenere lontano il caldo.