Home » “Non credevo fossero così belle”: le 10 città campane che stanno spopolando sui social | La numero 5 è sconosciuta a molti

“Non credevo fossero così belle”: le 10 città campane che stanno spopolando sui social | La numero 5 è sconosciuta a molti

Campania - fonte_Facebook - salernosera.it
Campania – fonte_Facebook – salernosera.it

10 sono le città campane che stanno letteralmente spopolando sui social, ritenute le più belle di tutte, sono un sogno. 

La Campania è una terra in grado di sorprendere in ogni suo angolo, unisce una storia millenaria a dei paesaggi veramente mozzafiato. Ma quello che ruba l’attenzione sono le sue tradizioni autentiche, quel suo modo di essere calda e accogliente.

Se è vero che: Napoli, Salerno e Caserta attirano ogni anno 1 milione di visitatori, ci sono altri centri che sono altrettanto noti soprattutto sul web, ma che probabilmente in molti non considerano nel momenti in cui prenotano la loro vacanza.

Proprio in questi bellissimi posti, viene accolto il turista di nicchia, quello che non vuole unirsi alla massa, ma piuttosto godersi un posto veramente bellissimo. Grazie a Instagram, TikTok e YouTube stiamo scoprendo una Campania come non lo abbiamo mai vista fino ad ora.

Ecco allora, quelle che sono considerate le 10 città più belle della nostra Campania.

La nuova Campania virale: tra storia e bellezze naturali

Quello che rende la Campania e la sua capacità di mettere sul piatto di chi la visita, esperienze profondamente diverse nell’arco di pochi chilometri. Si va dal blu intenso del mare alle vesti greco romane, dai giardini in fiore alle ville storiche fino alla vetta del Vesuvio. Ma il vero segreto di questa terra è sicuramente il suo essere autentica, con un quale estremamente grande. Tantissimi luoghi che stanno spopolando online e che non sono stati pensati per il turismo di massa, quindi riescono a mantenere quella che è la loro identità originaria.

Stiamo parlando di città che sono forse meno visitate ma altrettanto belle, in questi luoghi trovo il pescatore che rammenda le reti, l’artigiano che decora l’ceramica, il contadino che ti offre un limone appena cotto dall’albero; insomma proprio in questi posti riesce a vivere l’autenticità della campagna e dei suoi abitanti. Qui puoi vivere la tua love story con quella che una delle regioni più belle d’Italia.

Amalfi - fonte_Canva - salernosera.it
Amalfi – fonte_Canva – salernosera.it

Le 10 città campane più belle che stanno conquistando il web

Allora scopriamole quelle che sono le 10 città più belle della Campania, quelle che stanno conquistando il web proprio in queste settimane. Innanzitutto Sorrento, nota per i suoi panorami sul Golfo di Napoli, il limoncello e le leggende sulle sirene, Ischia, famosa per le terme naturali, il Castello Aragonese e i meravigliosi giardini termali come Poseidon. Terzo posto per Ercolano alternativa a Pompei, qui è possibile ammirare resti romani incredibilmente ben conservati, anche in legno. Medaglia di legno per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, tranquilla e autentica, perfetta per scatti pittoreschi.

Al quinto posto ecco Velia (Elea) che probabilmente è sconosciuta a molti, ma veramente importantissima per la storia della filosofia antica e la Porta Rosa; Paestum: i suoi templi dorici e la Tomba del Tuffatore, sono un vero e proprio tesoro archeologico unico. Ravello che probabilmente conoscerai per la sua Villa Rufolo, Villa Cimbrone e il suo festival musicale internazionale. Non vorremmo cadere nella banalità con Amalfi con il suo spirito iconico, grazie al Duomo di Sant’Andrea e al Chiostro del Paradiso. Vietri sul Mare dovrebbe invece essere il punto di partenza della Costiera Amalfitana, nota per la ceramica colorata. Infine il Parco Nazionale del Vesuvio perfetto per coloro che cercano natura e avventura, tra sentieri e biodiversità uniche. Insomma città a luoghi che confermano quanto fascino ci sia in questa regione.