A Napoli si è fermato il tempo, sono tornati i DINOSAURI | Quest’esperienza ti lascerà senza fiato: li trovi qui

In quel di Napoli il tempo si è letteralmente fermato, ci sono ancora i Dinosauri in città e la notizia ti lascia senza fiato.
Pensa di camminare in un parco e improvvisamente ti trovi di fronte a un gigantesco T-Rex che ti ruggisce contro, un Triceratopo che muove la testa lentamente e un Velociraptor pronto a saltare fuori da un cespuglio. Pensi sia la scena di un film? In realtà è quello che ti può succedere a Napoli.
In una città dove si sta vivendo un evento incredibile, che porta sia i grandi che i bambini in un’era ormai lontano da noi, dove le routine erano completamente differenti.
Sono centinaia le persone che sui social condividono video, forti e molto altro ancora. I dinosauri sono tutti a grandezza naturale, si muovono, ruggiscono e interagiscono con il pubblico, cuccioli da accarezzare, uova preistoriche e persino la possibilità di vivere un’avventura immersiva tra le giungle del passato.
Semplice immaginare come tutto questo sia estasiante per molti ma cerchiamo di comprendere di cosa si tratta.
Una giungla preistorica spunta tra i viali di Napoli
Da alcune settimane in città si respira un’aria completamente diversa, se la primavera di solito porta fermento quest’anno riserva un evento veramente molto particolare. I passanti raccontano di strani suoni per gli alberi, ruggiti misteriosi, e sagome enormi che si muovono tra la vegetazione. Numerosi i curiosi che si sono avvicendati e hanno scoperto che esiste un mondo totalmente differente.
I bambini camminano a bocca aperta, toccano le zampe giganti dei dinosauri, scattano selfie tra uova enormi e partecipano a laboratori creativi, dopo potranno imparare la paleontologia, che ormai sembra non aver più nessun segreto.
Dinosaurs Experience: la magia della Mostra d’Oltremare
Svelato il mistero, tutto questo accade per via della “Dinosaurs Experience”, un evento immersivo che viene ospitato alla Mostra d’Oltremare di Napoli, dal 9 maggio al 20 luglio 2025. Ad organizzarlo Alta Classe Lab, che offre un percorso che fa perdere la testa agli amanti del genere.
Gli orari di apertura sono: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00; sabato, domenica e festivi con orario continuato dalle 10:00 alle 20:00. La mostra si tiene in Via Terracina 197 ed è possibile acquistare i biglietti online. Non solo una semplice mostra ma specchio dello spirito dell’Italia del Sud. In un luogo in cui il tempo sembra essersi fermato di netto. Impossibile perdere l’occasione di accoglierli.