Home » Vivi in Campania? Allora ti spettano 300€ al mese | Compila questa domanda e incassi da lunedì

Vivi in Campania? Allora ti spettano 300€ al mese | Compila questa domanda e incassi da lunedì

Bonus 300 euro
Bonus 300 euro- foto di Pavel Danilyuk da Pexels- SalernoSera.it

Un’importante misura a sostegno delle famiglie italiane: ecco come fare per ottenere un bonus di 300 euro al mese utile per le spese quotidiane e i requisiti da rispettare.

Il costo della vita in Italia è aumentato vertiginosamente negli ultimi tempi: in questa situazione un sostegno da 300 euro al mese può rappresentare una vera ancora di salvezza per molte famiglie.

In Campania è possibile richiedere un sussidio economico in pochi passaggi e ottenere così un beneficio introdotto dal governo italiano nel 2025 per rispondere alle esigenze delle fasce più fragili della popolazione.

Il provvedimento punta a sostenere concretamente chi si trova a fronteggiare difficoltà economiche importanti e ha bisogno di poter contare su un’ulteriore entrata mensile.

Al momento si sta registrando una delle più alte percentuali di richieste, soprattutto nei piccoli centri e nelle province più colpite dalla disoccupazione.

Carta Dedicata a Te: a chi spetta e come può essere utilizzata

Il contributo di 300 euro al mese non è erogato automaticamente, ma è legato al rispetto di condizioni ben precise, come riportato da IspaNews. La Carta Dedicata a Te può essere richiesta da tre categorie principali: pensionati con redditi bassi, famiglie con figli a carico in situazioni di disagio economico, e disoccupati in cerca attiva di lavoro. Questa carta può essere utilizzata per coprire spese essenziali, come alimentari, bollette o farmaci. Viene ricaricata mensilmente e l’importo può essere speso direttamente nei negozi convenzionati.

Per accedere al beneficio, i pensionati devono dimostrare un reddito annuo non superiore a 12.000 euro, soglia che include solo le pensioni minime. Le famiglie, invece, devono avere un reddito complessivo annuo inferiore a 20.000 euro, calcolato su tutte le entrate del nucleo familiare. I disoccupati devono presentare delle prove che attestino la ricerca attiva di occupazione: curriculum inviati, colloqui svolti, iscrizione ai centri per l’impiego.

Carta Dedicata a Te
Carta Dedicata a Te- foto di Norma Mortenson da Pexels- SalernoSera.it

Come richiedere la Carta Dedicata a Te: la procedura online

La procedura per ottenere la carta è molto semplice e può essere effettuata da qualsiasi cittadino italiano. Non serve recarsi fisicamente agli sportelli: la richiesta si presenta online, attraverso il sito ufficiale del governo o tramite i portali dedicati dei comuni. Occorre compilare un modulo e allegare la documentazione che certifica il possesso dei requisiti economici e personali.

Una volta completata la domanda, si è sottoposti a verifiche da parte degli enti preposti al controllo. Se tutto è in regola, la Carta Dedicata a Te viene recapitata direttamente a casa. Il sostegno non è retroattivo, ma viene erogato dal momento in cui la domanda viene accettata.