Scoperta una nuova SPIAGGIA SEGRETA in Campania | Ecco perché Puglia e Calabria sono già in ansia
Chi conosce il Cilento sa bene che questa terra è piena di meraviglie naturali e angoli poco conosciuti, capaci di lasciare a bocca aperta anche i viaggiatori più esperti.
Uno di questi è sicuramente la spiaggia di Torre Caleo, una piccola perla nascosta tra Acciaroli e Pioppi, che si svela solo a chi ha voglia di andare un po’ oltre i soliti itinerari.
Appena ci si avvicina a questa zona, percorrendo la “Via del Mare”, la vista viene subito catturata da una costruzione antica: la Torre Caleo, una delle tante torri di avvistamento costruite lungo la costa del Cilento, in epoca normanna, per difendersi dalle incursioni saracene. La torre domina il paesaggio dall’alto, con il suo fascino silenzioso, facendo da guardiana a questo tratto di litorale.
La spiaggia che si apre ai suoi piedi è diversa da quelle che ci si aspetta nelle località più frequentate. Niente sabbia dorata o stabilimenti attrezzati, qui regna la natura più autentica. Il litorale è fatto di ciottoli e piccoli sassi, e non è raro trovare distese di Posidonia sulla riva — segno, questo, che l’ambiente marino è ancora incontaminato. Il mare, cristallino e trasparente, è perfetto per chi ama fare snorkeling: il fondale è ricco di vita e colori, e l’acqua così limpida che sembra di nuotare in un acquario naturale.
Certo, non è una spiaggia per tutti. Il fondo roccioso può risultare un po’ scomodo per i più piccoli, e per accedervi bisogna affrontare un breve sentiero un po’ scosceso, quindi è importante indossare scarpe comode e, se possibile, portare con sé delle scarpette da scoglio. Ma lo sforzo viene ampiamente ripagato dalla pace che si respira una volta arrivati: qui il tempo sembra fermarsi, lontano dal rumore e dal caos delle spiagge più frequentate.
Tante possibilità di fare sport acquatici
Una volta giunti sul posto, ci si può sistemare nella baia principale, ampia e accogliente, oppure esplorare la parte sinistra della spiaggia, dove grossi massi fanno da barriera frangiflutti e offrono un perfetto punto d’appoggio per stendersi al sole.
E per chi ha voglia di avventura, c’è la possibilità di esplorare le calette vicine, magari con un kayak o semplicemente a nuoto, alla scoperta di anfratti nascosti tra la roccia e il mare.
Torre Caleo: una spiaggia affascinante
Torre Caleo non è una spiaggia “facile”, ma è proprio questo il suo fascino. È un luogo da vivere con lentezza, con rispetto, portando con sé tutto il necessario: acqua, cibo, ombrellone, magari un buon libro. In cambio, si riceve una giornata di totale immersione nella natura, tra mare cristallino, silenzio e un’atmosfera che sa di altri tempi.
Se state cercando una fuga dalla routine, un angolo di Cilento dove il turismo di massa non è ancora arrivato, Torre Caleo è la risposta. Una spiaggia che resta nel cuore, non solo per la sua bellezza, ma per l’esperienza unica che sa regalare.