Home » Campania, mensa scolastica: qual è la spesa media mensile per ogni figlio

Campania, mensa scolastica: qual è la spesa media mensile per ogni figlio

Mensa scolastica (Pixabay) - salernosera.it (1)
Mensa scolastica (Pixabay) – salernosera.it

A rendere noto il dato è l’ottava indagine sulle mense scolastiche realizzata da Cittadinanzattiva. Cosa è emerso in merito alla Campania

La mensa scolastica è un servizio essenziale per le famiglie che hanno dei figli. Grazie ad essa i bambini possono mangiare comodamente a scuola e i genitori non devono badare a preparare loro alcun genere di pasto.

Anche per quanto concerne la qualità del cibo si possono dormire sonni tranquilli in linea di massima. D’altronde i controlli sono serratissimi visto che stiamo parlando di minori. Chiaramente ciò ha dei costi, che vanno messi nel computo delle spese di fine mese.

In Campania questa spesa ammonta mediamente ad 85 euro mensili e ciò riguarda sia la scuola dell’infanzia che la primaria. Questo dato così come inerenti il resto d’Italia sono frutto dell’ottava indagine sulle mense scolastiche realizzata da Cittadinanzattiva.

Come riportato da salernonotizie.it questo lavoro ha analizzato i costi di tutti i capoluoghi di provincia italiani ad eccezione di Trento e Bolzano. Andiamo quindi a snocciolare qualche informazione in più.

Il raffronto in merito alle province campane

Nello specifico spostando l’analisi alle singole province, Napoli è la più conveniente con 3,80 euro a pasto, 76 euro al mese, 684 euro all’anno. Avellino invece è la più dispendiosa con un pasto giornaliero che costa in media 4,55 euro, pari a 91 euro mensili e 819 euro annui.

Il calcolo è stato fatto prendendo in considerazione una famiglia tipo con due genitori ed un figlio minorenne con un Isee di 19.000 euro e un reddito lordo annuo di 44.200 euro. Inoltre è stata ipotizzata una frequenza mensile di 20 giorni per 9 mesi di attività didattiche escludendo eventuali costi extra. Questo per rendere l’idea dei parametri utilizzati.

Denaro (Pixabay) - salernosera.it (2)
Denaro (Pixabay) – salernosera.it

I numeri delle altre regioni italiane

Andando invece a curiosare da altre parti d’Italia la regione più cara è l’Emilia Romagna con una media mensile di 108 euro. L’altra faccia della medaglia è quella della Sardegna che vanta una media di 61 euro per la scuola dell’infanzia e di 64 euro per la primaria. Purtroppo come spesso capita quando si fanno dei raffronti a livello nazionale bisogna registrare delle forti disparità territoriali.

Nelle regioni del meridione ad esempio solo il 22% degli edifici scolastici è dotato di una mensa. In Campania la percentuale è ancora più bassa e si attesta al 15,6%. Al centro invece si sale al 41,2% e al nord al 43,1%. Fortunatamente grazie alle risorse del Pnrr è stato possibile effettuare alcuni interventi in tal senso nel nostro territorio, ma di fatto ancora non basta per uniformarsi alle altre regioni.