La Pizza più cara d’Italia? Non è a Napoli: se abiti in questa città la paghi moltissimo
Scopri qual è la città dove paghi di più la pizza in Italia e perché il prezzo è così alto. Spoiler: non è a Napoli, come molti pensano!
La pizza è senza dubbio uno dei simboli più amati della cucina italiana, apprezzata in ogni angolo del Paese e nel mondo.
Spesso la si associa a Napoli, patria della vera pizza napoletana, e si pensa che lì il prezzo sia più alto per la qualità e la tradizione.
Tuttavia, la realtà è diversa: il costo medio di una pizza varia molto da città a città e negli ultimi anni ha subito un aumento significativo, mettendo a dura prova il portafoglio degli italiani.
Ma qual è la città dove paghi di più la pizza in Italia? E perché? Scopriamolo insieme!
L’aumento dei prezzi
In molte città italiane la pizza rappresenta un pasto economico e veloce, ma negli ultimi anni si è assistito a un aumento significativo dei prezzi, dovuto all’inflazione, all’aumento dei costi delle materie prime e ai cambiamenti nel settore della ristorazione.
Secondo un’indagine del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), infatti, il prezzo medio di un pasto in pizzeria in Italia è salito del 18,3% negli ultimi sei anni, attestandosi oggi a circa 12,14 euro a persona. Tuttavia, nonostante la crescita dei prezzi sia un fenomeno nazionale, le differenze tra le città sono molto marcate, con alcune in cui il prezzo medio è decisamente più alto rispetto alla media.
Non solo un fenomeno nazionale
A sorpresa, la città dove paghi di più la pizza in Italia non è Napoli, ma Reggio Emilia. Qui, secondo l’indagine del Crc, il costo medio di un pasto in pizzeria raggiunge i 17,58 euro, un vero e proprio salasso per chi vuole gustare una pizza con bevanda e coperto. Al secondo posto della classifica si piazza Siena con 17,24 euro, seguita da Macerata con 16,25 euro. Questa situazione è legata anche alla presenza di locali di alta qualità come la pluripremiata Piccola Piedigrotta, che da anni figura nella prestigiosa classifica 50 Top Pizza in Italia, un riconoscimento che premia l’eccellenza e l’innovazione nel mondo della pizza.
Sul lato opposto della classifica, invece, troviamo Livorno come città con la pizza più economica, con un costo medio di 8,75 euro a pasto, seguita da Reggio Calabria, Pescara e Catanzaro, le uniche province dove la spesa per una pizza resta sotto i 10 euro. In conclusione, sebbene la pizza sia un piatto popolare e accessibile, il suo prezzo può variare notevolmente a seconda della città e del locale. Nonostante la qualità elevata di molte pizzerie locali, come la pluripremiata Piccola Piedigrotta, il prezzo della pizza a Reggio Emilia rimane quindi tra i più alti del Paese. Per gli amanti della pizza, però, resta sempre un’esperienza da provare almeno una volta!