Home » É stata scoperta in Campania l’ISOLA DEI COLORI | Qui l’estate dura 365 giorni l’anno, Sicilia e Sardegna si arrendono

É stata scoperta in Campania l’ISOLA DEI COLORI | Qui l’estate dura 365 giorni l’anno, Sicilia e Sardegna si arrendono

Isola dei colori - fonte_Facebook - salernosera.it
Isola dei colori – fonte_Facebook – salernosera.it

L’hanno scoperta proprio sul territorio campano, quella che in molti conoscono come “Isola dei Colori”, dove l’estate dura 365 giorni all’anno. 

Potrebbe sembrare strano non trovarsi né alle Maldive né nel mare dei Caraibi, eppure esiste in Italia un’isola dove il tempo sembra essersi fermato e dove l’estate dura 365 giorni all’anno. Il mare è cristallino e il suo colore spesso cambia in base al riflesso del sole che in esso si riflette.

A colpo d’occhio, le case di questo posto sembrano essere dipinte da un bambino che gioca con la scatola dei pastelli. L’aria profuma di salsedine e di limoni, come buona parte della Campania e delle sue isole.

Siamo in un angolo nascosto di questa regione. Un vero pezzo di paradiso lontano dai riflettori di quello che è il turismo di massa che spesso rovina i luoghi non permette a nessuno di godere della loro bellezza.

Insomma, questo è il luogo dove i ritmi sembrano rallentare e sposarsi con il piacere di godersi un attimo i mezzi nella natura, tra il calore delle persone nella capacità di lasciare andare qualsiasi pensiero che abbiamo abbandonata alla nostra quotidianità di tutti i giorni.

Un’isola fuori dal tempo: dove i colori parlano e il silenzio canta

Una piccola perla del Mar Tirreno, che viene scelta ogni giorno da: poeti, registi, scrittori e viaggiatori, perché in questo luogo l’ispirazione di casa. Abituati al gran frastuono della città, potrebbe sembrare strano trovarsi nel bel mezzo di silenzio antichi, vicoli che ci raccontano storie e le spiagge vulcaniche che sono veramente mozzafiato. Un’isola tutta da attraversare a piedi e da godere ad ogni passo, perché in grado di regalare un cortile segreto, un arco colorato, qualcosa che sembra essere uno scorcio da cartolina e non è solo un modo di dire.

Un vero e proprio gioiello incastonato nel Mar Tirreno, poco lontano dalla terraferma, qui sembra che ogni elemento viene custodito con gelosia. Tra i numerosi palazzi suggestivi come è un’antica abbazia che profuma di incenso, ma anche di storia e di cultura. A fare da cornice ci pensano le spiagge, con la loro sabbia nera e le acque cristalline.

Procida - fonte_Canva - salernosera.it
Procida – fonte_Canva – salernosera.it

Il segreto più colorato del Golfo di Napoli? Proprio lei

Probabilmente i veri conoscitori della regione Campania hanno già compreso il luogo di cui si sta parlando. Procida la più piccola e intima delle Isole Flegree. L’isola è stata in grado di mantenere quella che la sua anima più verace, nel 2022 è stata scelta come capitale italiana della cultura perché qui la storia si incontra con le tradizioni in maniera pressappoco perfetta.

Un’estate quasi lunga un anno sull’isola di Procida, cioè il cielo blu e il male è sempre calmo, su cui si riflettono i 1000 colori delle case circostanti. Non ce ne vogliono a male Sicilia e Sardegna, ma per questa volta la campagna ha messo a segno il suo punto migliore.