Salerno, ennesimo furto in un bar del centro: scattata immediatamente la caccia ai criminali

La rapina è stata compiuta al Nice situato in via Velia. Diversi i danni registrati dai titolari dopo la brutale irruzione nel locale
I furti a Salerno e dintorni sono ormai all’ordine del giorno. Nemmeno il tempo di archiviarne uno e subito se ne registrano altri. Una situazione davvero drammatica da cui di fatto sembra piuttosto difficile uscirne fuori.
Nonostante ciò le forze dell’ordine sono sempre costantemente al lavoro per cercare di prevenire questi fatti incresciosi e per indagare su quelli che purtroppo sono già avvenuti. Uno degli ultimi in ordine di tempo si è verificato in pieno centro cittadino.
In base alle notizie riportato da salernotoday.it dei soggetti ancora non identificati nottetempo si sono intrufolati all’interno del bar Nice di Via Velia e in pochi minuti hanno fatto razzie di ogni cosa.
Andiamo quindi a scoprire i dettagli di questa azione deprecabile, che ha lasciato in dote oltre a delle importanti perdite per i gestori anche tanta paura tra la popolazione, ormai sempre più stufa di queste dinamiche.
I particolari di una vicenda che ha sconvolto la città
Il bottino complessivo è di 100 euro in contanti che erano presenti all’interno del registratore di cassa e un tablet usato per le ordinazioni. Inoltre, è stata danneggiata la vetrata del locale con un danno stimato di oltre 600 euro.
La polizia è intervenuta immediatamente aprendo un’indagine volta ad indentificare gli autori del folle gesto. Non sarà semplice, ma probabilmente grazie a qualche telecamera di zona si potranno avere maggiori info in merito.
Gli altri furti analoghi compiuti in questa fase
Pochi giorni prima erano invece stati derubati altri due bar. Uno in via Settimio Mobilio e l’altro in via Luigi Guercio. La cosa che lascia ancor più perplessi è che in entrambi i casi non sono riusciti a racimolare chissà quanto. Qualche centinaia di euro e poco più prima di far perdere le loro tracce ed evitare guai.
Un particolare che però deve far riflettere in merito al fatto che probabilmente dietro non c’è esclusivamente la voglia di arrivare a guadagni semplici, bensì quello di seminare il panico e di creare pericoli per il semplice gusto di farlo. Altrimenti non si spiega il perché assumersi dei rischi così grandi a fronte di cifre così basse. Al contempo i ladri non sempre sono spinti dalla logica e quindi non è da escludere nessun genere di motivazione, razionale o meno che sia.