Elezioni Regionali Campania: quali sono i potenziali candidati che riscuotono dei maggiori consensi

Andiamo a scoprire chi ad oggi secondo la gente potrebbe ambire alla successione di De Luca alla presidenza della Regione Campania
Le elezioni regionali in Campania non sono ancora entrate nel vivo, eppure se ne parla già tanto. Il primo colpo di scena è stato sicuramente quello riguardante De Luca, che dopo la decisione della Corte Costituzionale non potrà più ricandidarsi.
Dunque dopo dieci anni ci sarà un volto diverso alla guida della nostra regione. Allo stato attuale però l’incertezza regna sovrana e non è da escludere nessuna soluzione, anche quella che possa essere il centrodestra a spuntarla.
Il centrosinistra dal canto suo riscuote ancora di ottimi consensi nonostante tutta la diatriba inerente l’attuale governatore. In questo scenario quindi si è inserita la società di consulenza strategica politica ed istituzionale Vis Factor (fondata da Tiberio Brunetti insieme a Valentina Fontana).
Quest’ultima avvalendosi di una particolare piattaforma di web e social listening ha ascoltato le conversazioni social inerenti i potenziali candidati alla presidenza della regione. I risultati di questi dibattiti sono stati riportati da fanpage.it.
I potenziali vincitori per il centrosinistra
Di fatto sono stati raccolti quelli che in gergo tecnico vengono chiamati sentiment. Nello specifico sono stati presi in esame i commenti generati dal 14 marzo all’11 aprile 2025. Partendo dal centrosinistra nonostante non sembra propenso a candidarsi avrebbe ottime chance il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.
Ma vista questa sua volontà sono stati presi in considerazione altri tre candidati, nella fattispecie il magistrato Raffaele Cantone, l’ex presidente della Camera Roberto Fico e Sergio Costa, attuale vicepresidente di Montecitorio. Tra questi quello che ha avuto un maggior riscontro positivo è stato Cantone con una percentuale del 37,87% a fronte del 57,45% di pareri neutri e appena 4,98% negativi.
I potenziali vincitori per il centrodestra
Diverso il discorso per quanto concerne la fazione opposto, ovvero quella del centrodestra. Stando all’analisi di Vis Factor l’unica figura di peso è quella di Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno. Al momento però la sua posizione in merito ad una possibile candidatura è un po’ la medesima di Manfredi. Nel suo caso inoltre vanno considerati anche i possibili intrecci sulla sua potenziale successione al Viminale.
Edmondo Cirielli di Fratelli d’Italia e Gennaro Sangiuliano ex ministro della Cultura ed esponente di Fdl sono gli altri due profili papabili secondo l’indagine. Piantedosi però ha avuto un riscontro positivo del 35,60% a fronte di uno neutro del 49,14% e di uno negativo del 15,26%.