Salernitana, che passione: sempre più vicina la quota dei 250mila spettatori stagionali
L’ambizioso traguardo può essere raggiunto nel match contro il Mantova. Numeri impressionati considerando anche la stagione poco felice
L’amore per la Salernitana non conosce limiti e non ha nulla a che vedere con i risultati. I tifosi granata infatti anche in un’annata caratterizzata da notevoli difficoltà hanno sempre risposto presente.
A certificarlo sono i numeri riportati da tuttosalernitana.it, che ha evidenziato come sia ormai prossimo il raggiungimento delle 250.000 presenze allo Stadio Arechi nel corso dell’intero campionato.
L’ultima sfida casalinga dell’anno in programma contro il Mantova domenica 4 maggio alle ore 15:00 può consentire di tagliare questo traguardo, a patto però che sia il pubblico delle grandi occasioni.
Al momento il dato si attesta sulle 232.558 presenze con una media di 13.000 spettatori a partita. Numeri che in Serie B non sono da tutti e che la dicono lunga su come la Bersagliera abbia un bacino d’utenza di categoria superiore.
I match in cui si è registrata la maggiore affluenza
Andando nello specifico delle partite con belle cornici di pubblico spicca Salernitana-Bari con 19.000 paganti ad assistere al match. In questo caso però il dato complessivo è “gonfiato” dai circa 6.500 pugliesi presenti in vari settori dello stadio favoriti dallo storico gemellaggio tra le due tifoserie.
Differente lo scenario nella partita contro il Frosinone dove solo i sostenitori campani erano quasi 18.000. Circa un migliaio in meno contro il Cosenza mentre la soglia dei 10.000 è stata raggiunta o superata nelle partite contro Catanzaro, Cesena, Cittadella, Cremonese, Modena, Palermo, Pisa, Reggiana, Sampdoria, Spezia e Sudtirol.
I granata meglio di diverse squadre di Serie A
La Salernitana di fatto ha superato diverse piazze del massimo campionato come Como, Empoli, Monza e Lecce e ha retto il confronto con Cagliari e Parma. Lo zoccolo duro è rappresentato dai 4.600 abbonati che la scorsa estate tra notevoli peripezie hanno deciso di sottoscrivere l’abbonamento praticamente a scatola chiusa e senza grandi certezze.
Dunque contro il Mantova potrebbe arrivare quella ciliegina sulla torta a livello numerico, che però non cambia molto la sostanza. La Salernitana è una questione di fede e passione. Per la città rappresenta un qualcosa in più di cui è difficile fare a meno. Dunque a prescindere dal momento storico, dalla categoria e da tutti i ribaltoni degli ultimi mesi, i tifosi hanno dimostrato ancora una volta di essere la parte più bella e romantica di una favola senza tempo iniziata nel lontano 1919.