Classifica città con il miglior clima: Napoli si difende bene, Caserta tra le peggiori

Andiamo a scoprire quali sono le posizioni della speciale graduatoria inerente il clima nelle città italiane stilata da Il Sole 24 Ore
In quale città italiana c’è il clima migliore? Non è una risposta semplice da dare così di primo impatto. In tal senso può essere estremamente d’aiuto la classifica redatta da Il Sole 24 Ore in merito alle città del Bel Paese con il miglior clima.
In questa sede ci focalizzeremo in particolare sulla Campania, che viene da un inverno anomalo, uno dei più caldi mai registrati. A riportare le posizioni della graduatoria delle città della nostra regione ci ha pensato napolitoday.it, che si è soffermata anche su altri aspetti.
Nei mesi scorsi infatti c’è stata un’alternanza tra temperature record, piogge di sabbia desertica, venti di scirocco, ma anche frane e allagamenti. Insomma non è mancato nulla e ciò si riflette anche nelle temperature.
In alcuni casi le massime sono arrivate anche a +20 a testimonianza di come la stagione fredda di fatto sia durata molto meno del previsto. Tornando alla classifica, si basa esclusivamente sui dati degli ultimi 15 anni nei 107 capoluoghi di provincia.
Quali località occupano i primi posti della classifica
In vetta troviamo Bari seguita da un’altra provincia pugliese, nella fattispecie Barletta-Andria-Trani. Terzo gradino del podio per Pescara. A curare il tutto è stato l’ufficio stufi de Il Sole 24 Ore che si è avvalso di 15 indicatori metereologici, basati sulle info aggiornate del periodo 2014-2024 forniti fa 3bmeteo.
Dunque un lavoro certosino, che testimonia ancora una volta come il meridione sotto questo punto di vista non abbia nulla da invidiare a nessuno, così come si evince anche dalle posizioni di alcune città campane.
Il punto sulle città della Campania
Napoli ad esempio rientra nella top 50 ed è esattamente al 28esimo posto. Poco più giù troviamo Salerno al 39esimo posto. Fuori dalle prime 50 Avellino, che si trova in 59esima posizione. Un bilancio non malvagio se si considerano solo queste tre province. Benevento e Caserta al contrario non vantano un buon indice climatico basti pensare che sono rispettivamente 99esima e 107.
Dunque la città della Reggia è addirittura ultima. Un risultato dovuto soprattutto ad alcune voci che sono piuttosto fuori dai parametri medi come ad esempio le ondate di calore, le notte tropicali, circolazione dell’aria e il caldo estremo. Chissà se in futuro il quadro non possa migliorare, magari anche in maniera lieve.