Alla scoperta del Lago di Brignano: il luogo in cui si intrecciano natura e mistero
Si tratta di uno dei posti più suggestivi ed interessanti della provincia di Salerno e non solo. Ecco a cosa deve la sua particolarità
Alcuni luoghi sono talmente incontaminati e nascosti tanto da risultare quasi sconosciuti. Il lago di Brignano situato appena fuori Salerno è tra i più iconici di quelli ricompresi in questa particolarissima categoria.
Basta pensare che anche molti salernitani non sono a conoscenza di questo caratteristico lembo di terra. Dalle sue rive è possibile poter ammirare un ampio panorama che giunge fino al mare. Dunque, uno scenario da cartolina.
Deve il suo nome alla frazione di Brignano e da qualche tempo stando a quanto riportato da salerno.italiani.it è diventata una meta piuttosto gettonata per curiosi, fotografi ed amanti dei paesaggi naturali.
Niente paura però. Non ci troverete orde di turisti che si scattano selfie in maniera seriale. Di fatto il lago di Brignano gode ancora di un certo riserbo. Chi si avventura nelle sue prossimità è colui che ama uscire dagli schemi e non vuole uniformarsi alla massa.
Come raggiungere questo angolo di paradiso
In dialetto salernitano è chiamato “u fuoss ra cret” visto che il lago non è di origine naturale, ma è nato artificialmente circa 40 anni fa a causa della presenza di scavi per l’estrazione dell’argilla. Si è formato quindi per l’accumulo d’acqua all’interno della cava. Questa veniva utilizzata dalla fabbrica di ceramiche D’Agostino, che è stata poi dismessa.
Per un periodo il lago era stato adibito alla pesca sportiva, mentre oggi è inutilizzata e in attesa di qualche intervento di riqualificazione. Una bellezza selvaggia, che dal centro di Salerno è facilmente raggiungibile. Basta prendere via Irno in direzione per poi proseguire verso la salita del cimitero. All’altezza del passaggio a livello è necessario girare a destra e a quel punto si è già a Brignano Inferiore. Per arrivare al laghetto non bisogna fare altro che seguire la via.
I tramonti mozzafiato dal Lago di Brignano
Senza fare chissà quale grande sforzo si può arrivare in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. In lontananza si possono ammirare sia le montagne, sia il mare ed il golfo nella sua vastità. Un vero e proprio spettacolo. L’ideale per chi vuole staccare dalla frenesia della città senza allontanarsi troppo.
Per chi può è quasi un obbligo lasciarsi ammaliare dagli stupendi tramonti invernali, quando il sole cala sull’orizzonte creando un bagliore di luce che sembra collegare il cielo e il mare. Insomma, è proprio vero che i migliori tesori sono nascosti sotto casa.