Salerno: aumenta la paura per l’aumento dei furti e dei reati nei quartieri della città
La gente è sempre più preoccupata per ciò che sta accadendo a Salerno. Dagli anziani ai giovanissimi il livello di apprensione è alle stelle
Al pari di tante altre città anche Salerno ha i suoi problemi. Se da un lato in riva al Golfo si sta vivendo un periodo di importante prosperità dovuto all’incremento del movimento turistico, dall’altro bisogna fare i conti con la criminalità.
Furti di ogni genere e rapine stanno diventando più frequenti e chiaramente gli interrogativi in merito alle cause che portano a questi avvenimenti sono all’ordine del giorno. Anche dei sentimenti come la rabbia e la preoccupazione stanno invadendo la scena salernitana.
Rispetto al passato il problema riguarda tutti visti che gli attacchi non sono mirati. I ladri si sono intrufolati indistintamente in abitazioni private (non necessariamente sempre di anziani), in attività commerciali e in edifici pubblici come le scuole.
Una sorta di rompicapo senza soluzione. In qualche modo però va risolto sia per i residenti sia per i visitatori, che leggendo queste notizie potrebbero essere meno invogliati a trascorrere le proprie vacanze a Salerno.
La paura si sta trasformando in fobia
Come riporta salernonotizie.it la logica conseguenza di quanto sta accadendo è la diffusione di una sensazione di fobia. In pratica anche per un qualcosa che in realtà non è chissà quanto pericoloso ci si allarma più del dovuto.
Il livello di attenzione è altissima sia da parte delle persone un po’ più in avanti con l’età e che non hanno nessuno che può prendersi cura di loro sia tra i genitori di ragazzi in età infantile e adolescenziale. Di fatto c’è spesso quel timore che da un momento all’altro possa accadere qualcosa di serio e spiacevole.
La speranza di risposte concrete da parte delle istituzioni
Arrivare ad una soluzione non è per niente semplice, anzi è più complicato di quanto si possa pensare. La soglia della tollerabilità è stata superata da tempo e la gente in un contesto del genere si aspetta delle risposte serie e concrete.
Gli esponenti politici locali in qualche modo devono trovare qualche rimedio che possa quanto meno fungere da repellente. Serve la massima cooperazione con la popolazione per cercare di ridurre un fenomeno, che seppur sia sempre esistito ovunque, a Salerno ha raggiunto una sorte di apice storico. Nel frattempo è importante che anche le persone si diano una mano tra di loro.