Home » Turismo: crescita di visitatori esteri, ma la Costiera deve fare i conti con il calo di americani e tedeschi

Turismo: crescita di visitatori esteri, ma la Costiera deve fare i conti con il calo di americani e tedeschi

Costiera Amalfitana (Pixabay) - salernosera.it (5)
Costiera Amalfitana (Pixabay) – salernosera.it

In generale stando ai dati raccolti dall’indagine di Assoturismo Confesercenti in Italia si è registrato un calo del turismo domestico 

Settembre è da sempre il mese dei bilanci per quanto concerne la stagione turistica. In questa fase si può già un po’ comprendere com’è andata l’estate e quali sono le differenze con gli anni passati.

Per avere maggiore contezza della situazione ci si può rifare ai dati raccolti dall’indagine Assoturismo Confesercenti realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 1.412 operatori di ricettività.

Il tutto è stato riportato da salernonotizie.it, grazie al quale è possibile capire anche più nello specifico la situazione della provincia nostrana, da sempre in cima alla lista delle preferenze dei turisti sia italiani che esteri.

Ed è proprio su questa dicotomia che si può basare l’analisi in merito all’afflusso turistico nel Bel Paese e nelle principali mete turistiche situate lungo il territorio salernitano. Ecco quindi cosa è emerso.

Meno turismo tedesco e americano, ma più arrivi dal Regno Unito

Il primo assunto è quello relativo al pareggio in merito ai pernottamenti rispetto al 2024. Il +0,2% è un incremento troppo poco significativo per poter parlare di crescita. Alla base di questo risultato però c’è soprattutto il turismo estero, che ha superato i 111 milioni di presenze (+2,8%). Sono però in calo gli arrivi da Germania e Stati Uniti (quasi 900mila pernottamenti in meno), mentre si registrano maggiori presenze da Polonia, Francia, Olanda, Repubblica Ceca, Belgio, Svizzera, Regno Unito, Cina e Scandinavia. 

Al contrario il movimento italiano è in calo del 2,5%. Numeri che testimoniano ancora una volta le evidenti difficoltà delle famiglie nostrane, che si ritrovano a fare i salti mortali per godersi qualche giorno di vacanza. Questa però è un’altra storia, che meriterebbe un approfondimento ben distinto.

Turisti (Pixabay) - salernosera.it (1)
Turisti (Pixabay) – salernosera.it

L’allarme lanciato dal presidente di Confesercenti Salerno

Spostandoci dalle parti nostre il quadro però non è dei più rosei. Gli americani e i tedeschi rappresentano da sempre un segmento importante per il turismo. In particolar modo nelle aree della Costiera Amalfitana e Cilentana. 

A testimoniarlo è stato anche il presidente di Confesercenti Salerno Raffaele Esposito. A suo parere è necessaria una strategia di promozione mirata che vada a valorizzare i servizi e le peculiarità del territorio. Un tentativo per riguadagnare maggiori consensi da parte di viaggiatori che prediligono un certo tipo di turismo e che sono disposti a spendere pur di ottenere tutti i comfort necessari.