Home » Campania, aleggiano seri dubbi sul concorso PNRR1: ecco cosa sta succedendo

Campania, aleggiano seri dubbi sul concorso PNRR1: ecco cosa sta succedendo

Concorso di lavoro
Concorso di lavoro – salernosera.it

Il caso sta iniziando ad avere un’eco importante. Andiamo a ricostruire il tutto partendo dal ricorso presentato da alcuni docenti

Il concorso PNRR1 in Campania rischia di lasciare dei seri strascichi. Infatti come riportato da tecnicadellascuola.it 30 docenti della classe di concorso A027 – Matematica e Fisica hanno presento un ricorso al Tar della Campania per via di alcune incongruenze che a loro modo di vedere sono avvenute nel corso della prova.

Una dinamica che si è verificata più di qualche volta in altri concorsi del passato. Ciò non fa altro che generare malcontento e sfiducia e chiaramente fa sì che si sfoci in battaglie legali che spesso si concludono solo con un inutile dispendio di denaro.

In questo caso specifico ad alimentare ulteriore malcontento è stata la decisione del Tar, che ha respinto il ricorso presentato dai sopracitati docenti. Nelle altre regioni invece pare che le istanze siano state prese in considerazione.

Tutto ciò di conseguenza ha creato delle disparità di trattamento tra i candidati, accrescendo così la convinzione che la legge non sempre è uguale per tutti. Ma andiamo a ripercorrere quanto accaduto.

Cosa non sarebbe stato rispettato secondo i partecipanti

Stando alla denuncia e al conseguente ricorso avanzato dagli insegnanti, nel corso dell’elaborato scritto non sarebbe stato rispettato il principio dell’anonimato e ciò avrebbe generato una violazione della procedura inderogabile.

Una questione molto, ma molto delicata che dovrà essere analizzata per bene. Solo dopo un’accurata fase di indagine si potrà comprendere realmente cos’è successo. Al momento però non sembrano esserci indicazioni in tal senso. L’unica speranza per i partecipanti è che diffondendo la notizia si possa focalizzare l’attenzione su di essa.

Prova concorso (Pixabay) - salernosera.it
Prova concorso (Pixabay) – salernosera.it

Le conseguenze di quanto accaduto

In tutto questo contesto ricco di dissapori sono stati sollevati seri dubbi in merito alla trasparenza e all’equità della procedura. Di fatto quella che dovrebbe essere un’opportunità per consentire il rinnovamento della scuola italiana, nella fattispecie campana si è trasformata un un vero e proprio incubo.

Molti di coloro che hanno provato facendo degli enormi sacrifici potrebbero rimanere al palo e non ottenere lo sbocco professionale per cui hanno lavorato tanto. In realtà comunque la tematica dovrebbe interessare un po’ tutti visto che se viene minata la credibilità di questi concorsi ci andranno a rimettere tante persone che sperano di poter miglior la propria condizione lavorativa tramite essi. Forse è già troppo tardi o forse anche no. Magari si può ancora ripristinare la situazione.