Home » Pontecagnano Faiano, scoperti sessanta gatti in un piccolo appartamento: proprietaria finisce nei guai

Pontecagnano Faiano, scoperti sessanta gatti in un piccolo appartamento: proprietaria finisce nei guai

Gattini (Pixabay) - salernosera.it (1)
Gattini (Pixabay) – salernosera.it

Le condizioni in cui vivevano i gatti sono state ritenute non consone con la fisiologia dei felini dal servizio veterinario dell’Asl

L’eccesso di passione e dedizione per gli animali alle volte può sconfinare addirittura in qualcosa di controproducente per gli amichetti felini. Ed è proprio ciò che è capitato a Pontecagnano Faiano dove una signora viveva in quindici metri quadri con sessanta gatti.

Ad appurarlo come riporta salernotoday.it è stato il servizio sanitario veterinario dell’Asl e la polizia municipale. Per effetto di ciò il sindaco del comune situato nel salernitano Giuseppe Lanzara ha firmato un’ordinanza urgente imponendo alla proprietaria di trasferire i gattini in una struttura più adeguata a loro.

Inoltre alla donna è stato imposto di provvedere alla sanificazione dell’abitazione. Insomma, una situazione complicata, che nonostante le nobili intenzioni non è di certo conciliabile con la libertà che giustamente devono avere i felini.

Per arrivare a tutto ciò c’è stato bisogno di un meticoloso lavoro di investigazione, che è poi culminato con la scioccante scoperta. Dunque andiamo per gradi per capire esattamente cos’è successo.

Una storia iniziata qualche mese fa

Il tutto ha avuto inizio lo scorso 29 maggio quando i veterinari dell’Asl e la polizia municipale hanno effettuato un sopralluogo nell’abitazione in questione. Una volta giunti sul posto si sono ritrovati dinanzi ad un locale di modeste dimensioni, di appena 15 metri quadri.

Ma a lasciare di sasso i soggetti che hanno effettuato l’ispezioni sono state le condizioni igienico sanitarie dell’appartamento. Odori di urina, cumuli di feci e assenza di lettiere e ciotole insufficienti. Di fatto gli animali sono stati costretti a vivere tra i loro bisogni e ciò ha finito anche per alterare i loro comportamenti.

Cure veterinarie (Pixabay) - salernosera.it
Cure veterinarie (Pixabay) – salernosera.it

L’ordinanza da parte del sindaco di Pontecagnano

I veterinari a quel punto non hanno potuto fare altro che configurare il tutto come maltrattamento e rischia per la salute pubblica. La logica conseguenza è stata l’ordinanza del sindaco, che ha concesso cinque giorni di tempo per trasferire i malcapitati gatti in una struttura indicata dall’Asl.

Entro dieci giorni dovrà essere invece sanificata la casa. In caso di inottemperanza di una o entrambe le disposizioni da parte della proprietaria, interverrà direttamente il Comune. Quest’ultimo infatti dovrà addebitare le spese alla signora. L’auspicio è che almeno in questo caso non ci siano complicazioni e che la questione si possa concludere nel migliore dei modi, in particolar modo per i gatti.