Home » Vacanze da 10 euro a notte | Altro che hotel, qui trascorri l’ultimo scorcio d’estate come una divinità: prenota subito

Vacanze da 10 euro a notte | Altro che hotel, qui trascorri l’ultimo scorcio d’estate come una divinità: prenota subito

Paesaggio della Sardegna
Paesaggio della Sardegna- Foto di Simone Coltri da Pexels-SalernoSera.it

Quando si pensa alle vacanze, spesso la mente corre subito agli alberghi o ai resort all inclusive. Ma c’è un mondo parallelo che negli ultimi anni ha conquistato sempre più viaggiatori: quello dei campeggi.

Non stiamo parlando della classica immagine della tenda scomoda e dello zaino pieno di viveri, ma di esperienze che uniscono la libertà del contatto con la natura al comfort, e in certi casi addirittura al lusso. L’estate 2025 lo ha dimostrato chiaramente, con diversi campeggi italiani premiati come veri e propri luoghi da sogno, capaci di regalare ricordi unici a chi li sceglie.

C’è ad esempio chi cerca una vacanza all’insegna della buona cucina. In Piemonte, sul Lago Maggiore, esiste un campeggio che è stato premiato proprio per l’eccellenza gastronomica: il Camping Solcio di Lesa. Qui non ci si limita a passare le serate tra barbecue improvvisati, ma si può assaporare una cucina autentica, fatta di ingredienti locali e stagionali, senza rinunciare alla convivialità tipica del campeggio. È la dimostrazione che si può vivere all’aria aperta senza abbandonare il piacere della tavola.

Chi viaggia in camper sa bene quanto sia importante avere spazi ampi e ben organizzati. In Toscana, nella Maremma, il Cieloverde Camping Village è stato riconosciuto come uno dei migliori per l’attenzione riservata ai camperisti. Piazzole grandi, aree curate e la natura rigogliosa tutto intorno rendono ogni sosta una piccola oasi di relax. È il compromesso ideale per chi vuole muoversi liberamente, ma non rinunciare alla comodità di un luogo ben strutturato.

Poi ci sono le esperienze insolite, quelle che sorprendono e che fanno venire voglia di raccontarle agli amici al ritorno. In Alto Adige, al Camping Seiser Alm, il campeggio si trasforma in glamping: si dorme in lodge di legno con sauna privata o in eleganti tende sospese tra i boschi, con vista sulle Dolomiti. Qui la parola d’ordine è originalità, ed è facile sentirsi coccolati dalla natura senza rinunciare a qualche tocco di lusso.

Classifica di eccellenze

La Sardegna, con i suoi paesaggi incontaminati, non poteva mancare in questa classifica di eccellenze. Nei pressi di Alghero c’è un campeggio immerso nella macchia mediterranea, il Torre del Porticciolo, che si estende per oltre 150.000 metri quadrati e offre bungalow e chalet a pochi passi dal mare. È uno di quei posti in cui basta aprire la finestra per sentire il profumo del mare e il canto delle cicale.

E per chi cerca benessere e relax? In Lombardia e in Trentino ci sono campeggi che non hanno nulla da invidiare alle migliori SPA. Dal Fornella Camping & Wellness sul Lago di Garda, dove piscine e massaggi sono protagonisti, al Caravan Park Sexten, incastonato tra le Dolomiti, che offre saune, trattamenti e un panorama da cartolina, il campeggio diventa un’esperienza rigenerante per corpo e mente.

Campeggio
Campeggio – pexels – salernosera

Si punta sulla gastronomia

Altri luoghi puntano sulla tradizione culinaria, come il Villaggio Capo Ferrato in Sardegna, che propone serate dedicate alla cucina tipica sarda con prodotti a km 0, oppure sul lusso discreto, come il Capalbio Glamping in Toscana, dove si dorme in tende eleganti dotate di ogni comfort, a due passi dal mare.

Quello che colpisce è la varietà: il campeggio oggi non è più un’unica formula, ma un caleidoscopio di possibilità. Si può scegliere l’avventura più autentica, il relax più raffinato o la buona cucina. L’importante è lasciarsi sorprendere e partire con la voglia di vivere qualcosa di diverso. Perché, in fondo, il campeggio non è solo un luogo dove dormire, ma un’esperienza che trasforma il viaggio in ricordo.