Home » Salerno, svolta in vista dell’inizio della scuola: il Comune cambierà le caldaie negli istituti cittadini

Salerno, svolta in vista dell’inizio della scuola: il Comune cambierà le caldaie negli istituti cittadini

Aula scolastica (Pixabay) - salernosera.it (4)
Aula scolastica (Pixabay) – salernosera.it

Onde evitare polemiche nel corso dell’anno scolastico, il Comune di Salerno ha deciso di anticipare i tempi e procedere con le sostituzioni

L’inizio delle attività didattiche è ormai dietro l’angolo e per questo i vari istituti scolastici devono farsi trovare pronti per garantire agli studenti la possibilità di poter apprendere ed avere tutti i servizi del caso.

In Campania ad onor del vero c’è già un grosso problema per quanto riguarda i presidi. Molte scuole non hanno ancora un dirigente e la sensazione è che in alcuni casi l’incertezza vigerà fino a poco prima del ritorno tra i banchi.

A Salerno però bisogna fare i conti anche con un’altra questione, per certi ancora più seria. Infatti sono molteplici i complessi scolastici che hanno delle caldaie piuttosto datate e obsolete. Di conseguenza nel periodo invernale molte aule risultano fredde e quindi poco accoglienti.

Il Comune stavolta ha deciso di anticipare i tempi e di evitare un’ulteriore scia di polemiche durante l’anno. Come si apprende da salernonotizie.it infatti è partito il piano di sostituzione delle caldaie nelle scuole sparse per la città.

A quanto risale la caldaia più “longeva”

Il lavoro prevede un esborso complessivo di 129mila euro, ma d’altronde essendoci tanto da fare era difficile provare a contenere i costi. Basti pensare che la caldaia più vecchia risale a 54 anni fa. Si trova nella scuola Milani di via Belisario Corenzio.

L’anno di costruzione è il 1971. Dunque, è giunta l’ora di mandarla in pensione e di installare un apparecchio più in linea con gli standard moderni. In questo modo si potrà garantire il giusto riscaldamento agli scolari e anche un impatto ambientale minore. A ciò va aggiunto il risparmio visto che le vecchie caldaie lasciano in dote dei consumi di non poco conto.

Caldaia (Pixabay) - salernosera.it
Caldaia (Pixabay) – salernosera.it

Il vecchio problema del riscaldamento nelle scuole

L’altra faccia della medaglia è rappresentata dalla caldaia “più giovane” che risale invece a 25 anni. Si trova nella scuola materna Sala Abbagnano in viale delle Querce. Per quanto recente non è propriamente di ultima generazione.

Per effetto di tutte queste dinamiche il procedimento era praticamente necessario. Negli ultimi anni i genitori dei ragazzi dei vari istituti cittadini hanno lamentato a più riprese la mancanza di un adeguato riscaldamento. Ad onor del vero anche in altre parti della Campania questa dinamica è piuttosto in auge e l’auspicio è che venga seguito al più presto l’esempio di Salerno.