Aeroporto Salerno, arriva la nuova tratta: ecco dove si potrà andare grazie a Ryanair

La nota compagnia low cost irlandese ha istituito un volo che collegherà la nostra città ad un importante centro europeo
L’aeroporto di Salerno continua a rivelarsi sempre più utile sia per i turisti sia per coloro che abitano nelle zone limitrofe. Grazie a questo scalo è infatti possibile raggiungere diverse mete in giro per l’Italia e per l’Europa.
A ciò va aggiunta la possibilità per i visitatori di poter arrivare in città senza passare da Napoli. Un passaggio fondamentale soprattutto per chi vuole scrutare le bellezze della Costiera Amalfitana e non solo.
Per effetto di ciò proprio in questi giorni come si evince dalle notizie riportate da salernotoday.it la nota compagnia Ryanair ha annunciato un nuovo volo che potrebbe potenzialmente rivelarsi piuttosto proficuo.
Non resta che andare a scoprire qual è così da poter comprendere in che modalità potrà dare nuovo lustro alla città di Salerno e non solo. Siete pronti? Allacciate le cinture che il viaggio potrebbe durare un po’.
La nuova tratta da e per l’aeroporto di Salerno
In pratica Ryanair ha deciso di aumentare le rotte da e per Charleroi. La ridente città belga oltre che con Salerno sarà collegata anche Katowice (Polonia) e con Volos (Grecia). D’altronde si tratta di polo commerciale e turistico importante.
In questo modo si spera di ridurre anche il traffico nell’aeroporto di Zaventem (quello di Bruxelles per intenderci). Un’analogia piuttosto significativa con l’aeroporto di Salerno, che da quando esiste ha decongestionato un minimo i movimenti dello scalo napoletano di Capodichino.
Un ulteriore passo in avanti
Tornando alle questioni relative esclusivamente a Salerno, avere un collegamento con il Belgio può essere molto importante. Essendo un paese ricco di uomini di politica e di affari per via della presenza del Parlamento Europeo è possibile che possano aumentare ancora di più i visitatori. È innegabile che molte località campane sono in cima alla lista delle preferenze di determinati ceti sociali, che possono contribuire ancor di più a far girare l’economia nel salernitano.
Vedremo nel tempo che benefici sarà in grado di portare questa innovazione. Nel frattempo è bene sottolineare che in poco più di un anno di attività l’aeroporto ribattezzato con la dicitura “Salerno – Costa d’Amalfi e del Cilento” ha di fatto avuto un boom importante e ha contribuito a dare risalto e ricchezza non solo alla provincia, ma all’intera regione e anche ad alcune aree della Basilicata e della Calabria.