Elezioni regionali Campania, il centrosinistra ha raggiunto un compromesso: sarà Fico il candidato

Si attende ancora l’ufficialità, ma pare ormai che tutte le parti in causa siano d’accordo con il nome da proporre alle prossime regionali
Era nell’aria da tempo, ma adesso a meno di clamorosi ribaltoni sembra essere tutto deciso. Roberto Fico sarà il candidato del centrosinistra in vista delle elezioni regionali in Campania del prossimo autunno.
Stando a quanto reso noto da ilsole24ore.it l’accordo tra le varie forze della coalizione si sarebbe chiuso in maniera definitiva e con tutte le parti in causa soddisfatte. Sia la segretaria del PD Elly Schlein che il governatore uscente Vincenzo De Luca avrebbero ottenuto le garanzie che volevano.
La prima sperava fortemente nell’approvazione della candidatura dell’ex presidente della Camera. Il secondo invece puntava alla concessione del ruolo di segretario regionale per il figlio Piero De Luca.
Pare inoltre che abbia richiesto anche una lista a suo nome per far rientrare in Consiglio regionale almeno una parte della sua classe dirigente. Insomma, una sorta di “tutti vissero felici e contenti” in attesa del responso degli elettori.
Conte atteso a Napoli per l’annuncio ufficiale
Al momento per quanto i segnali siano più che positivi non è ancora arrivata la fumata bianca ufficiale. Nei prossimi giorni il leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte dovrebbe recarsi a Napoli per annunciare ufficialmente la candidatura di Fico.
L’approvazione è arrivata anche dall’attuale sindaco del capoluogo campano Gaetano Manfredi, anch’egli appartenente al centrosinistra. Dunque dopo una primavera e un’estate ricche di alti e bassi e scaramucce, finalmente sembra essere stata raggiunta una quadra.
Il nuovo ruolo di De Luca junior
La Schlein dal canto suo sta lavorando per far sì che tutto proceda secondo i piani. Ha già incontrato i componenti campani della segreteria nazionale Sandro Ruotolo e Marco Sarracino per garantire l’elezione unitaria del nuovo segretario dem in Campania, che dovrà essere appunto Piero De Luca.
Un passaggio fondamentale per poter incastrare al meglio ogni tassello e consentire al candidato di potersi dedicare alla campagna elettorale. I due segretari sopracitati si sono messi all’opera per arrivare all’indicazione della candidatura unitaria di De Luca jr. La sensazione è che una volta ratificato questo passaggio arriverà anche l’annuncio in merito a Fico e si chiuderà una questione che fino a qualche settimana fa sembrava non potersi risolvere con un lieto fine. Insomma, adesso non resta che aspettare la risposta da parte del centrodestra.