Colazione da re a pochi centesimi: il segreto (buonissimo) nascosto nei volantini Eurospin | Quelli del bar sono inferiori

Molti consumatori si chiedono cosa si celi dietro le confezioni low‑cost del discount Eurospin, in particolare riguardo ai croissant farciti all’albicocca del marchio Dolciando.
Sull’etichetta compare la dicitura generica “Prodotto e confezionato per Eurospin Italia S.p.A.”, ma osservando attentamente i codici e gli indirizzi riportati è possibile risalire al produttore effettivo. In questo caso si tratta della Bauli, la storica azienda dolciaria italiana che opera in stabilimenti situati, tra gli altri, a Romanengo in provincia di Cremona e a San Martino Buon Albergo in provincia di Verona.
Il modello commerciale adottato da Eurospin si basa sulla cosiddetta private label: grandi catene di distribuzione acquistano prodotti alimentari direttamente da produttori terzi, che realizzano versioni dedicate con marchio esclusivo, confezione differente e prezzo più contenuto. A volte la ricetta è identica a quella dei prodotti a marchio originale, altre volte invece subisce modifiche negli ingredienti, nei processi produttivi o nella provenienza delle materie prime, pur essendo realizzata nello stesso stabilimento.
Nel caso dei croissant Dolciando all’albicocca, la produzione è commissionata a Bauli, ma questo non significa che siano perfettamente identici ai croissant Bauli venduti nei canali tradizionali. È possibile che vi siano differenze, ad esempio nella percentuale di farcitura, nella quantità di burro utilizzata o nella scelta di determinati additivi, spesso con l’obiettivo di contenere i costi e rendere il prodotto più adatto al mercato del discount. Queste differenze non implicano necessariamente una qualità inferiore, ma definiscono un prodotto “personalizzato” secondo le esigenze del committente.
Sapere che un marchio noto come Bauli si occupa della produzione può comunque dare una certa rassicurazione sul piano della sicurezza alimentare e dell’esperienza industriale. Tuttavia, conoscere il produttore non basta per dedurre tutte le caratteristiche del prodotto: forme, porzioni, percentuali di frutta e tecniche di conservazione possono variare sensibilmente.
Leggere attentamente l’etichetta
Per chi desidera maggiore trasparenza, il consiglio è di leggere attentamente l’etichetta. Gli indirizzi e i bolli sanitari offrono preziose informazioni sul luogo di produzione e permettono di capire chi si cela dietro un marchio privato.
Naturalmente, l’origine del produttore è solo un indizio: se si hanno esigenze alimentari specifiche o si preferiscono ingredienti biologici o locali, può essere più indicato scegliere prodotti artigianali o con certificazioni particolari.
Bauli è l’azienda produttrice
In conclusione, i cornetti Dolciando con farcitura all’albicocca venduti da Eurospin sono realizzati da Bauli, azienda leader nel settore dolciario italiano. Il sistema della private label consente alla catena di offrire dolci a prezzi competitivi, spesso prodotti negli stessi stabilimenti dei grandi marchi, ma confezionati secondo ricette e specifiche concordate.
Sapere chi sta dietro al marchio è utile per fare scelte più consapevoli, ma resta importante verificare ingredienti e valori nutrizionali per capire se rispondono davvero alle proprie esigenze.