Home » Calendario scolastico Campania: quando si inizia e quando sono i previsti i vari ponti

Calendario scolastico Campania: quando si inizia e quando sono i previsti i vari ponti

Ritorno a scuola (Pixabay) - salernosera.it
Ritorno a scuola (Pixabay) – salernosera.it

Il ritorno tra i banchi di scuola inizia ad avvicinarsi. Insegnanti ed alunni sono desiderosi di sapere le varie tappe dell’anno scolastico

L’estate inizia a volgere al termine e l’arrivo di settembre segna da sempre l’inizio della scuola. A molti bambini e ragazzi non piace questo momento, ma per forza di cose devono necessariamente farci i conti.

Anche per gli studenti nostrani è così e quindi è bene prepararsi al meglio per affrontare un altro anno all’insegna dell’apprendimento. Questa situazione ovviamente riguarda anche gli insegnanti e il personale che lavora nelle scuole.

Tutti insieme dovranno cooperare affinché tutto vada per il meglio. D’altronde l’istruzione è un servizio fondamentale per formare la società del domani. Chiaramente nel corso dell’anno ci saranno alcuni momenti di pausa dovuti alle varie festività.

In alcuni frangenti è possibile che possano esserci dei ponti volti a facilitare le cose e a consentire una migliore organizzazione. Dunque, andiamo a vedere nel dettaglio quando si inizia e quando si potrà beneficiare di qualche sosta in base a quanto si evince dalle notizie riportate da tecnicadellascuola.it.

Le interruzioni delle lezioni durante l’anno

Partendo dai vari ponti, quest’anno il 1 novembre 2025 non aiuta per niente visto che ricade di sabato. L’8 dicembre invece è di lunedì e ciò rappresenta l’assist perfetto per il primo weekend lungo dell’anno. Tralasciando le vacanze natalizie, che andremo ad approfondire in seguito, il 25 aprile 2026 sarà come Ognissanti visto che sarà di sabato.

Il 1 maggio invece essendo di venerdì darà il via ad un fine settimana allargato e di conseguenza più rilassante. Buonissime notizie per quel che riguarda il 2 giugno, che essendo di martedì consentirà di riposare anche lunedì 1 giugno e di accorpare 3-4 giorni di sosta abbondanti.

Banchi di scuola (Pexels) - salernosera.it
Banchi di scuola (Pexels) – salernosera.it

Il calendario scolastico della Campania

Tornando nel nostro territorio, in Campania le scuole riapriranno il 15 settembre. A Napoli però il primo stop è per venerdì 19 settembre, giorno in cui la città celebra San Gennaro. Le vacanze di Natale vanno dal 23 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026 mentre quelle di Carnevale sono previste per il 16 e il 17 gennaio 2026.

Per la Pasqua ci si ferma dal 2 al 7 aprile 2026 (dal giovedì santo al martedì dopo Pasquetta). La fine delle lezioni è fissata per il 6 giugno 2026. Chiaramente l’esempio fatto per Napoli vale anche per le altre località campane, che a seconda dei propri santi patroni potranno decidere se sospendere le attività didattiche per qualche giorno e poter dare il via a dei veri e propri ponti.