Salerno, arriva la polizia turistica: ecco quali saranno i compiti del nuovo corpo
Si tratta dell’ennesimo ed importante passo in avanti nella città di Salerno per quanto concerne l’accoglienza nei confronti dei turisti
Salerno continua ad essere una delle sorprese più piacevoli della nostra regione. Negli ultimi anni la crescita della provincia campana è sotto gli occhi di tutti, ma per far fronte agli arrivi dei turisti sono necessari dei servizi sempre più innovativi.
Uno degli ultimi in ordine di tempo è quello relativo all’introduzione della Polizia Turistica all’interno del corpo degli agenti di agenti della Municipale. La novità è stata annunciata dall’assessore comunale alla sicurezza Claudio Tringali.
Come riporta salernonotizie.it il tutto sarà perfezionato nei prossimi mesi. Entro settembre o al massimo ottobre queste figure saranno operative. D’altronde a Salerno l’affluenza proseguirà anche nel corso dell’inverno.
Il merito è soprattutto delle Luci d’Artista che ormai da diversi anni suscitano l’interesse da parte dei visitatori italiani e stranieri. A ciò vanno aggiunti anche i crocieristi che continueranno a transitare in città anche nella fase autunnale.
I dettagli in merito alle nuove figure
Nei mesi scorsi sono stati effettuati dei corsi di formazione per cercare di dare le nozioni basilari a coloro che dovranno cimentarsi in questo compito. Gli agenti specializzati dovranno tutelare i visitatori e al tempo stesso rafforzare il senso della sicurezza percepito in città.
Solo in questo modo facendo dei piccoli step nel tempo si può ambire a competere con le altre mete sparse in giro per il Mediterraneo e non solo. Soprattutto chi viene da altri paesi ha bisogno di punti di riferimento su cui poter contare non solo in caso di necessità ed urgenza. Anche per una semplice indicazione o per poter capire il funzionamento dei servizi, la Polizia Turistica potrà risultare determinante.
Un altro tassello nel progetto di crescita della città
La curiosità chiaramente è tutta per l’impatto che avranno con i visitatori e se effettivamente contribuiranno a migliorare la loro esperienza a Salerno. A prescindere da ciò, l’iniziativa è più che lodevole e va di pari passo con l’ambizione della città nostrana.
La voglia di progredire è ancora tanta. Dopo tanti anni passati nell’ombra di altre località dai nomi più altisonanti, è giunto il momento di Salerno, che vuole risplendere di luce propria. I requisiti ormai ci sono tutti, non resta che esplorare questo luogo ricco di arte, cultura, bellezze e buona cucina, il che naturalmente non guasta mai.