Home » Non lo avresti mai detto | Questo gel da 8€ è l’unico scudo ANTI-ZANZARA per i tuoi figli

Non lo avresti mai detto | Questo gel da 8€ è l’unico scudo ANTI-ZANZARA per i tuoi figli

Zanzara
Zanzara – pexels – salernosera

L’estate è una stagione che porta con sé sole, vacanze e giornate passate all’aria aperta. Ma, insieme a tutto questo, arrivano anche loro: le zanzare.

Per gli adulti sono già fastidiose, ma per i bambini possono diventare un vero problema, non solo per il prurito e le reazioni cutanee, ma anche per i rischi di infezioni o, in casi rari, di malattie trasmesse da insetti. Ecco perché i genitori cercano sempre un repellente efficace e sicuro.

Un recente studio di Altroconsumo ha messo alla prova ben 85 prodotti antizanzare, di cui 31 pensati per i più piccoli. Il risultato, a dir poco sorprendente, ha rivelato che solo uno di questi ha superato pienamente i test. Gli altri, nonostante le etichette rassicuranti, si sono rivelati poco efficaci, e in alcuni casi addirittura ingannevoli.

Molti di questi prodotti “per bambini” non sono veri repellenti, ma cosmetici profumati con oli essenziali che, pur emanando un odore gradevole, non proteggono realmente dalle punture. Anzi, in certi casi possono persino irritare la pelle delicata dei piccoli.

Il problema è che non esistono linee guida ufficiali per l’etichettatura “kids” o “baby” in questo settore. Così, basta un packaging colorato o una dicitura accattivante per dare ai genitori un falso senso di sicurezza. Gli esperti sottolineano che, per essere davvero efficaci, i repellenti devono essere registrati come presidio medico-chirurgico o biocida e riportare in etichetta sia il principio attivo che la sua concentrazione.

I principi attivi più consigliati

Tra i principi attivi più consigliati per i bambini ci sono la icaridina, il citrepel (o citrodiol) e il cymbopogon, che offrono un buon equilibrio tra protezione e tollerabilità. Il DEET, seppur molto potente, è sconsigliato in età pediatrica per la sua aggressività, mentre l’IR3535 è stato giudicato poco efficace.

C’è anche un aspetto importante legato all’età: prima dei due anni, i bambini non dovrebbero usare nessun tipo di repellente chimico. In questo caso, la protezione deve essere affidata a zanzariere, abiti leggeri ma coprenti e ambienti schermati. Dopo i due anni si possono usare prodotti con concentrazioni moderate, preferendo formati come gel, roll-on o lozioni piuttosto che spray, per ridurre il rischio di inalazione.

Bambini
Bambini – pexels – salernosera

Ecco il vincitore del test

Il grande vincitore del test è stato l’Autan Kids Gel, che con la sua formulazione a base di icaridina al 10% ha garantito 4-6 ore di protezione e una buona tollerabilità sulla pelle. È venduto in flaconi da 100 ml, costa circa otto euro e ha ottenuto 60 punti su 100, distaccando nettamente gli altri. Al secondo posto, ma con punteggi più bassi, ci sono il Vape Derm Family Active, il Conad Bimbi Insetto Repellente e la Chicco Nozzz Emulsione Delicata, nessuno dei quali ha però raggiunto la piena raccomandazione degli esperti.

La lezione che arriva da questa indagine è chiara: non bisogna fidarsi solo della confezione o delle scritte “per bambini”. Scegliere il repellente giusto significa proteggere davvero la salute dei più piccoli. E, prima ancora del prodotto, ricordiamoci che la prevenzione passa anche da piccole attenzioni quotidiane: vestiti leggeri ma coprenti, giochi nelle ore meno a rischio e una buona zanzariera possono fare la differenza.