Ferragosto 2025, trionfo del turismo italiano: tra le mete più ambite anche due località del Cilento

Il turismo made in Italy non passa mai di moda e anche la Campania si difende bene in tal senso. I dettagli dello studio condotto da Holidu
Il Ferragosto segna senz’ombra di dubbio il momento clou dell’estate, quello in cui la maggior parte degli italiani si lasciano andare a qualche giorno di vacanza. Nonostante i prezzi siano notoriamente più alti in pochi rinunciano a questo piacere.
Stando allo studio condotto da Holidu, uno dei principali portali di prenotazione per case vacanze in Europa, quest’anno l’intero paese ha riscosso un gran successo e anche la Campania ha detto la sua.
Infatti come si evince da infocilento.it sono presenti anche diverse perle nostrane tra le 50 località più ricercate per il Ferragosto appena passato. Un particolare di non poco conto, che testimonia ancora una volta l’autenticità della nostra regione.
Non resta che andare ad approfondire questa tematica, così da poter comprendere quali sono state le mete campane che i turisti italiani e non solo hanno scelto per la festività più sentita di tutta la stagione estiva.
Le perle campane presenti nella speciale graduatoria
Nella top ten spicca Marina di Camerota. Tra le sue peculiarità oltre alle spiagge incontaminate e il mare cristallino ha anche una discreta vivacità. Un fattore quest’ultimo che soprattutto in estate è un surplus importante.
Completamente diverso è l’approccio di Palinuro. Trattasi di un luogo molto più dispendioso a livello economico. Rappresenta un po’ la meta del turismo d’elité con servizi di un certo rilievo e uno spettacolo paesaggistico più unico che raro. In classifica sono presenti anche Agropoli e Paestum. Il che testimonia come il litorale cilentano sia sempre una garanzia per le vacanze .
Le altre località italiane prese d’assalto a Ferragosto
Spostandoci nel resto d’Italia, la meta regina è San Vito Lo Capo in Sicilia mentre completano la top 3 San Teodoro in Sardegna e Marina di Ragusa, anch’essa situata in Sicilia. Tutti luoghi dal fascino indiscutibile, anche se non alla portata di tutte le tasche.
Catania in tal senso è stato ed è tuttora quel compromesso ideale per chi non vuole spendere cifre esorbitanti e al tempo stesso vuole godersi un posto autentico ricco di cose belle e con una cucina che non ha eguali. Ragionamenti che di questi tempi molte famiglie del Bel Paese devono fare necessariamente per poter partire e poter beneficiare di un po’ di aria di mare.