Vietri, bambini sul sup trascinati dalla corrente: provvidenziale l’intervento della Guardia Costiera

Attimi di tensione nella nota località campana dove tre bambini sono stati trascinati al largo dalla corrente mentre erano sul loro sup
Il mare per quanto sia bello e rinfrescante, nasconde sempre delle insidie. Si tratta di un assunto valido per qualsiasi contesto naturale, l’importante è prenderne coscienza e cercare di prendere le dovute precauzioni.
Alle volte però anche quando si usa la massima cautela possono capitare degli imprevisti, che non sempre hanno un bel epilogo. In questo caso per fortuna, tutto è andato nel verso giusto e non ci sono state ripercussioni drastiche.
Il teatro dell’accaduto in questo caso è una spiaggia di Vietri, una delle perle della Costiera Amalfitana. Stando a quanto riportato da salernotoday.it, tre bambini tra gli 8 e i 10 anni a bordo di un sup sono finiti al largo per via dell’improvviso peggioramento del tempo.
Una volta compreso il pericolo, è stata allertata la Guardia Costiera, che si è precipitata immediatamente sul posto e ha coordinato l’operazione in maniera egregia e portando in salvo i piccoli malcapitati.
L’intervento risolutivo della Guardia Costiera
Andando nel dettaglio la motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno ha agito intorno alle 17:30, ma inizialmente aveva trovato solo la tavola in mare. I bambini nel frattempo erano riusciti a tornare a nuoto a riva riparandosi nella vicina spiaggia “dello scoglione” di Vietri.
Quest’ultima però era inaccessibile sia da terra che da mare per il mezzo della Guardia Costiera. Per effetto di ciò è stato utilizzato un piccolo natante di uno stabilimento balneare vicino e alla fine i tre sono stati recuperati e riportati in zona di sicurezza. Sia loro che i genitori erano profondamente scossi per quanto accaduto, ma per fortuna si è trattato solo di un attimo di di grande spavento.
I rischi da mettere in conto quando si utilizza il sup
Un qualcosa di simile si è verificato anche a Civitavecchia in provincia di Roma, dove un 14enne si era allontanato ed era stato perso di vista dai genitori. Anche in questo caso dopo l’intervento della Capitaneria di porto, la situazione si è risolta per il meglio.
Dunque, a prescindere dalla località bisogna sempre agire con responsabilità e consapevolezza. Le condizioni meteo possono variare all’istante e anche la Guardia Costiera ci ha tenuto a richiamare l’attenzione dei bagnanti, che devono sì divertirsi, ma senza sfociare in problematiche che potrebbero avere delle ripercussioni drastiche.